Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Fortezza 5 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

La Fortezza 5 – La recensione

Jacopo Basanisi 2 anni fa Commenta! 4
 

La Fortezza ha ormai i giorni contati, anche se ancora non lo sa.

Contenuti
La trama di La Fortezza Volume 5L’operaScheda Tecnica

Il quinto volume de La Fortezza è disponibile in formato cartaceo e sullo shop digitale di Bao Publishing.

La fortezza 5

Leggi Altro

Marry My Husband ottiene un live action
Annunci J-POP Manga a COMICON Napoli 2025 – 2 maggio
Arabake! Arabaki Gungun Park, inizia un nuovo manga comico
Shinkurō, Hashiru! entra nell’arco finale

La trama di La Fortezza Volume 5

Siamo nell’era del Crepuscolo, riprendiamo da dove avevamo lasciato qualche capitolo più indietro. La fortezza è ormai caduta e quel che ne rimane si aggira per il mondo come uno spettro, tenuto insieme da catene e malvagità.

Ritroviamo Marvin il rosso e Marvin/Re Polvere col suo pipistrello guida, con una serie di peripezie che sembrano del tutto scollegate, ma che ben presto acquistano senso. Scopriamo alcuni dettagli riguardo ala cecità del Re Polvere, ma soprattutto ne conosciamo la famiglia. Col figlio Baal sembra esserci una rivalità basata su temi religiosi, molto difficili da risolvere. Ma questa non è l’unica questione famigliare, anche l’altro Marvin infatti si ritrova al centro di diverse famiglie in realtà, in particolare con un certo numero di mogli insoddisfatte.

Torniamo a salutare anche Zakutu e perfino il Gran Khan, che torna a chiamarsi Herbert di Vaucanson.

Tra una battaglia e l’altra, dove neanche gli schieramenti in campo hanno un’idea chiara di chi sia amico o nemico, la Fortezza inizia a scomparire dalla memoria collettiva, diventando eredità del passato.

La fortezza 5

L’opera

Siamo in un contesto post apocalittico, il mondo non sembra seguire più le regole della logica. Tempo e spazio si muovono a piacimento e non è più necessario viaggiare, i luoghi si muovono ad intervalli regolari.

Questo è il mondo in cui vivono i nostri protagonisti durante il crepuscolo, la fine della Fortezza, qualcosa che ha rappresentato gioie e dolori per tantissime persone, infiniti mostri e anche qualche drago. Una presenza costante, che ha visto al suo interno susseguirsi intrighi, tradimenti, scappatelle e piani ben congegnati.

Come fossimo arrivati ai saluti, prima della fine siamo portati in giro per quello che rimane del mondo, tra Vaucanson e una serie di luoghi sovrapposti, in cui vive quello che resta della popolazione. Per molti la fine della Fortezza non significherà nulla, per alcuni sarà una grande liberazione.

Joann Sfar e Lewis Trondheim, questa volta accompagnati da nomi del calibro di Kerascoët, Alfred, Obion e Mazan, scelgono di mettere al centro di questo capitolo finale i due Marvin, che dovranno aiutarsi a vicenda per raggiungere i loro obiettivi. E non sarà facile, considerando che nessuno dei due è molto bravo a collaborare. Ma dopotutto, la quasi totalità dei personaggi fin qui incontrati non è particolarmente socievole.

Questo universo narrativo ha mostrato di sapersi reinventare continuamente, grazie alla sua vocazione brillante ma un po’ caciarona, che ci fa mettere da parte lo scetticismo e ci fa abbracciare ogni stranezza a cui ci troviamo di fronte.

Per fortuna questa avventura non finisce qui, le storie che girano intorno alla mitica Fortezza non sono ancora terminate. Ci sarà modo di tornare all’epoca doro, quando ancora non si poteva immaginare che tutto si sarebbe concluso.

La fortezza 5

Scheda Tecnica

Formato: 21×28, colore

Pagine: 248

Storia e disegni: Joann Sfar, Lewis Trondheim, Kerascoët, Alfred, Obion e Mazan

Traduzione: Francesco Savino

Potrebbero interessarti

Show-ha Shoten, termina il manga

Lost in Starlight, in arrivo il 30 maggio

Topolino paperizza Nibali per il Giro d’Italia

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

Maebashi Witches, non perdere il nuovo video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?