Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La fine del mondo secondo Maria – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

La fine del mondo secondo Maria – La recensione

Una natività molto speciale

Jacopo Basanisi 8 mesi fa Commenta! 4
 
La fine del mondo secondo Maria
7.7
La fine del mondo secondo Maria

Un secondo avvento, molto più problematico del primo. Ma in questo mondo è possibile trovare risorse inaspettate.

Contenuti
La trama di La fine del mondo secondo MariaL’opera Scheda Tecnica

La fine del mondo secondo Maria è disponibile in formato cartaceo e sullo shop digitale di Green Moon Comics.

La fine del mondo secondo maria - la recensione

La trama di La fine del mondo secondo Maria

Le storie di tre ragazze si alternano tra tensione e colpi di scena. Maria è in attesa di un bambino, ha smesso di parlare dopo una grave perdita, ma in compenso ha trovato Barty un gatto che ha iniziato a parlare, colmando quel silenzio insopportabile.

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti
One Piece 1123, la recensione dell’episodio
My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video
Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

Meri si trova in difficoltà, non capisce perché in poco tempo tutte le persone di Santa Maddalena hanno iniziato a trasformarsi in insetti: per sua fortuna, non le importa poi molto degli altri. Myriam porta su di sé il segno degli “angeli della savana”, o i “denti dentro“, come li chiamano quelli della sua comunità in Africa. Oggi si trova però in un paese diverso, nel quale non riesce a comunicare con nessuno ed è costretta a guadagnarsi da vivere come può.

Tre storie piene di dolore, che convergono per aiutarsi e ritrovare la pace.

La fine del mondo secondo maria - la recensione

L’opera 

Nonostante i richiami al cristianesimo siano presenti in grande quantità, soprattutto per quello che riguarda la storia di Maria, l’opera si affida a diversi tipi di spiritualità e sottolinea l’importanza del legame tra le persone, necessario per affrontare le difficoltà e per trovare un posto nel mondo.

Le tre protagoniste sono infatti connesse fin dall’inizio. Meri ha iniziato a sviluppare la sua seconda vista nove mesi prima, probabilmente in concomitanza con la concezione di Virginia, mentre Myriam è rimasta per anni in attesa di compiere la sua impresa eroica, come sua nonna e la sua trisnonna prima di lei. Il fatto di trovarsi a Santa Maddalena, lontanissimo da casa, non può essere una coincidenza.

Tutti i personaggi sono molto credibili e, nonostante il ridotto numero di pagine, risultano ben caratterizzati e coinvolgenti. La trama che riguarda Maria funziona da collante e riceve le maggiori attenzioni, ma non per questo le altre ragazze sono trascurate. A modo loro, tutte lasciano il segno.

Il susseguirsi degli eventi tiene incollati alle pagine e riesce a sollevare diverse emozioni, dallo sdegno per le condizioni di Meri al terrore negli occhi di di Myriam, fino alla commozione per il ruolo simbolico di Barty che conclude un percorso fondamentale per Maria.

I disegni rispecchiano la vocazione dell’opera e sanno trasmettere il giusto clima in ogni scena, in particolare nei momenti più cupi.

Una storia breve, che scorre velocemente ma non per questo risulta banale. Un’avventura che affonda le sue radici nelle contraddizioni della società contemporanea e suggerisce l’unione per meglio affrontare ciò che la vita ci riserva per il futuro.

La fine del mondo secondo maria - la recensione

Scheda Tecnica

Formato: 18×25, colore

Pagine: 94

Sceneggiatura: Tommaso Destefanis

Disegni: Riccardo Checchi

Colori: Fiorella Cogliandro

La fine del mondo secondo Maria
La fine del mondo secondo Maria
7.7
Trama 7 | 10
Disegni 8 | 10
Personaggi 8 | 10
Aspetti positivi Una narrazione a tre voci (più una) Un approccio singolare alla spiritualità
Aspetti negativi
Considerazioni finali
La storia di tre ragazze coraggiose, alle prese con un mondo sempre più complicato

Potrebbero interessarti

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione

One Piece Episodio 1128, Saturn svela la forma demoniaca e scatena la sua forza!

Solo Leveling, la terza stagione potrebbe arrivare nel 2028

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?