Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Divina Congrega Canto III – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

La Divina Congrega Canto III – La recensione

Il furioso Orlando

Jacopo Basanisi 12 mesi fa Commenta! 3
 
la divina congrega III
7.3
La Divina Congrega Canto III

Per stanare una preda feroce, è necessario seguire la scia di sangue che lascia dietro di sé.

Contenuti
La trama de La Divina Congrega Canto IIIL’operaScheda Tecnica

La Divina Congrega, Canto III – Il furioso Orlando, è disponibile in formato cartaceo e sullo shop digitale di Sergio Bonelli Editore.

La divina congrega canto iii - la recensione

La trama de La Divina Congrega Canto III

Il gruppo di eroi guidati da Dante Alighieri è in viaggio per una nuova missione. Questa volta il Male ha il volto, o quantomeno le sembianze, del Paladino Orlando. Questo è quello che riferiscono i cittadini di Malalbergo, ultima residenza del celebre eroe di cui Ariosto ha cantato le gesta.

Leggi Altro

Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film
Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti
One Piece 1123, la recensione dell’episodio

Le indagini portano Dante, Otello, Leonardo da Vinci, Lorenzo de’ Medici, la maga Circe, Silvia e Cristoforo Colombo in mezzo alle paludi, in cui è facile perdersi e, a quanto pare, anche trovarsi di fronte a creature mitologiche.

La lotta prosegue serrata, ma a farne le spese sono proprio gli innocenti di Malalbergo. La Congrega dovrà mostrare tutto il proprio talento per intraprendere la strada giusta e risolvere il mistero.

La divina congrega canto iii - la recensione

L’opera

Dopo le disavventure dei capitoli passati, possiamo notare fin dall’inizio una certa armonia all’interno del gruppo, che nei lunghi periodi di viaggio si lascia andare a battute e riflessioni tipiche di compagni di lungo corso. Dopotutto le avventure che i sette hanno vissuto non sono certo cose banali e facilmente dimenticabili.

Questa volta l’avversario è un eroe conosciuto da tutti, proveniente da un tempo in cui la cavalleria aveva un valore sociale, oltre che militare. Eppure il paladino in questione non si comporta con onore e prende di mira chiunque gli capiti a tiro. Sembra difficile credere che uno spettro possa nascondersi di giorno e agire di notte, ma dobbiamo sempre ricordare che poco tempo fa, la Congrega si trovava nientemeno che all’inferno.

C’è qualcosa che non va, ma Dante riuscirà a dipanare la matassa. Di certo lo spettro risulta capace di assumere corporeità per combattere con la sua rinomata furia, ma il suo ippogrifo difficilmente può seguire le regole della realtà come la conosciamo.

Serviranno come al solito il talento di ogni membro del gruppo per elaborare piani ed eseguirli al meglio. Che si tratti di definire un percorso, cercare tracce o tenere testa a un eroe leggendario, la Congrega dimostra un’ottima sintonia e unità d’azione. Soprattutto dopo la rivelazione finale, che rimette in discussione tutto quello che abbiamo visto fino a questo momento.

La divina congrega canto iii - la recensione

Scheda Tecnica

Formato: 22×29,7, colore

Pagine: 72

Soggetto e Sceneggiatura: Marco Nucci, Giulio Antonio Gualtieri

Disegni: Alessandro Petillo, Simone Pace

la divina congrega III
La Divina Congrega Canto III
7.3
Trama 7 | 10
Disegni 7 | 10
Personaggi 8 | 10
Aspetti positivi Protagonisti ottimamente caratterizzati Continui riferimenti letterari
Aspetti negativi
Considerazioni finali
Prosegue l'avventura della Congrega, questa volta alla ricerca dello spettro di un eroe del passato

Potrebbero interessarti

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?