Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La dipendenza da videogiochi diventa una malattia mentale a tutti gli effetti
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

La dipendenza da videogiochi diventa una malattia mentale a tutti gli effetti

Cecilia 6 anni fa Commenta! 3
 

La dipendenza da videogiochi (o game disorder) è stata ufficialmente riconosciuta come malattia mentale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. La decisione è stata concordata nel corso della settantaduesima World Health Assembly, tenutasi a Ginevra.

Secondo le linee guida dell’Organizzazione, la malattia si presenterebbe con queste determinate caratteristiche:

  • Mancato controllo dell’attività di gioco;
  • Mettere costantemente al primo posto il gaming al posto di interessi e altre attività quotidiane;
  • Giocare a tal punto da manifestare disturbi della personalità, problemi familiari, sociali, educativi e occupazionali.

La patologia è dichiarata se tali comportamenti perdurano per più di dodici mesi o in durata più breve se i sintomi sono particolarmente gravi. Tutti i punti evidenziati declinano dunque come soggetto che soffre di dipendenza da videogiochi non tanto un amante videoludico, quanto una persona che non è in grado di realizzare una genuina esperienza di gioco.

Leggi Altro

Red Fox ottiene un anime
Mahō Kikai Ningen, inizia una nuova serie manga
TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi
Heroine? Saint? No, I’m an All-Works Maid (And Proud of It)! ottiene un anime

Già in vari anime e manga si sono manifestati apertamente gli effetti di questo disturbo. In alcuni casi esso è da collegare agli Hikikomori, individui che per scelta decidono di barricarsi in casa o, nei casi peggiori, nella propria stanza per evitare ogni qualsivoglia contatto sociale. Proprio all’interno di manga e anime tali soggetti sono spesso impegnati in attività videoludiche 24 ore su 24.

Alcuni esempi sono:

  1. Tatsuhiro Sato di Welcome to the HNK, giovane NEET chiuso in casa da diversi anni;
  2. Sora e Shiro di No Game No Life, assi dei videogiochi barricati in casa;
  3. Moriko Morioka di Net-juu no Musume, trentenne licenziatasi dal lavoro, appassionata di RPG.

Consapevoli del fatto che, già diversi media, hanno messo in luce il problema, è stato giusto annoverare questa malattia tra i disturbi mentali esistenti, che ammontano ora a più di 55 mila. Nonostante ciò, alcuni hanno manifestato apertamente dissensi circa la decisione della OMS, dichiarando che:

La dipendenza da videogiochi non è basata su prove sufficientemente solide per giustificare l’inclusione in uno dei più importanti strumenti regolatori dell’OMS.

Non resta che aspettare e vedere come si mobiliterà l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

 

 

Potrebbero interessarti

The Devil Is a Part-Timer!, termina il manga

A Gatherer’s Adventure in Isekai, non perdere la serie a ottobre

Observation Records of My Fiancée ottiene un anime

Yomigaere taiyō e Tomoshibi no Oteru, iniziate le serie

Vintage Tokyo e Shachō to sake to hoshi, iniziate le serie

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?