Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Viaggio a Buenos Aires con L’Eternauta
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati UfficialiNotizie

Viaggio a Buenos Aires con L’Eternauta

Torna il capolavoro argentino

Jacopo Basanisi 1 anno fa Commenta! 2
 

Una storia imprescindibile per chi desidera conoscere una delle opere più importanti della storia del fumetto. A oltre sessant’anni dall’uscita, torna con Panini L’Eternauta, indimenticabile capolavoro argentino scritto da Héctor Germán Oesterheld e disegnato da Francisco Solano Lòpez. Per vivere per la prima volta o riscoprire la bellezza eterna di questa storia, considerata una vera e propria pietra miliare del genere fantascientifico, il volume è disponibile in fumetteria, libreria e sullo shop digitale dell’editore.

Pubblicata originariamente fra il 1957 e il 1959, L’Eternauta è la prima graphic novel dell’America Latina ed è ambientata nei dintorni di Buenos Aires. In una gelida sera d’inverno, quattro amici stanno giocando a carte quando, nella notte silenziosa, misteriosi fiocchi di neve fosforescenti cominciano a cadere e uccidono istantaneamente chiunque li tocchi. È l’inizio di un’agghiacciante invasione aliena e della lotta per la sopravvivenza.

Viaggio a buenos aires con l'eternauta

L’Eternauta mantiene inalterati la sua vitalità narrativa, il suo vigore politico e il peso iconografico che hanno ispirato cinque generazioni di lettori. La trama è ritenuta una sorta di metafora e di anticipazione del golpe argentino del 1976 del dittatore Jorge Videla, del quale è rimasto vittima lo stesso sceneggiatore H. G. Oesterheld, desaparecido nel 1977, esattamente 20 anni dopo la prima pubblicazione del volume, insieme alla sua famiglia.

Leggi Altro

Kamen no Ninja Akakage ottiene un live action
Assassination Classroom ottiene un film nel 2026
Witch Hat Atelier, anime posticipato al 2026
Koala E Nikki, la serie il 2 ottobre

A impreziosire la nuova edizione Panini Comics, la prefazione e la postfazione a cura di Marcello Fois. Per accontentare i fan incuriositi dalla storia, Panini ha previsto nella seconda metà dell’anno l’uscita de L’Eternauta: Il ritorno, sequel del primo volume nonché ultima opera di Oesterheld.

Potrebbero interessarti

Rai Misawa Yoshihiko no gukō e Zettai ōja no kikan, iniziate le serie

Ōkami to randoseru e Kamisama no hanayome, iniziate le serie

Aisarenai to wakatteite mo henkyō haku to kekkon shimasu e Fūfu ga ryō omoi ni naru hōhō, iniziate le serie

A Gorizia un evento dedicato a cartoon e cosplay

Wakako-zake, rivelati nuovi attori

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?