Koe no furu heya
La nuova serie Koe no furu heya (La stanza dove piovono le voci), scritta da HERO e disegnata da Tsutsuji Takahashi, ha debuttato nel numero 35 della rivista Weekly Big Comic Spirits edita da Shogakukan.
Il protagonista è Itaru Kagurazaka, un illustratore freelance. Un giorno riceve una telefonata da Fumiya Ōji, un ex compagno di liceo, che gli chiede ospitalità per un po’ di tempo, dicendo di essere vittima di uno stalker. Colpito dalla voce di Fumiya, Itaru accetta, ma da quel momento inizia qualcosa di inaspettato…
Watashi no tsukutta sen’nen’ōkoku tensai madō-shi no jiyū kimamana tensei musō Tan
Una nuova serie è iniziata sul numero di settembre della rivista Monthly Comic ZERO-SUM edita da Ichijinsha: si tratta di Watashi no tsukutta sen’nen’ōkoku tensai madō-shi no jiyū kimamana tensei musō Tan (Il mio millenario regno creato da me – Le leggendarie reincarnazioni di una maga geniale e libera), scritta da Kureha e disegnata da Rieta Morino.

La storia segue Letizia, una potente maga che ha salvato il mondo sconfiggendo un drago malvagio e lasciando dietro di sé una barriera magica che durerà mille anni, prima di morire. Dopo la morte, Dio le concede un desiderio, e lei chiede semplicemente di vivere una vita normale nella prossima esistenza. Duecento anni dopo, Letizia si reincarna in una ragazza malnutrita e abusata, imprigionata da uomini-bestia. Recuperando i ricordi della vita precedente, si infuria con Dio per averle dato un destino tanto crudele invece della vita tranquilla che aveva richiesto. Proprio in quel momento, incontra nuovamente Dio, che le rivela che un altro drago malvagio sta per rinascere… Ha così inizio la seconda vita di Letizia, una fantasy avventurosa in cui la protagonista, pur dotata di poteri straordinari, cerca di nasconderli per vivere liberamente.