Il manga di Tadatoshi Fujimaki – già autore di Kuroko’s Basketball – si è infatti concluso dopo 115 capitoli, ma la fine sulle pagine della rivista di Shueisha ha coinciso con un nuovo inizio. È stato infatti confermato che Kill Blue riceverà una serie anime in arrivo nel 2026, accompagnata da un teaser trailer e da una prima key visual.
Un assassino 39enne… alle medie!
La trama di Kill Blue mescola azione, humour e slice of life scolastico con una premessa davvero particolare:
- Juzo Ogami, un leggendario sicario di 39 anni, viene punto da una vespa misteriosa e si risveglia nel corpo di un ragazzino di 13 anni.
- Con il suo nuovo aspetto, il boss gli ordina di infiltrarsi in una scuola media, dove lo attendono compagni eccentrici, caos adolescenziale e nemici sempre in agguato.

Il manga ha saputo conquistare i lettori grazie al contrasto tra le abilità letali del protagonista e la vita quotidiana da studente, costruendo una miscela fresca e divertente che ora potrà brillare anche in animazione.
Lo staff dell’anime
L’adattamento televisivo sarà curato da uno staff di livello:
- Regia: Hiro Kaburagi (Great Pretender, Kimi ni Todoke)
- Character Design: Miho Daidoji (Kuroko’s Basketball, Kimi ni Todoke 3rd Season)
- Studio di animazione: CUE
L’autore Fujimaki ha commentato l’annuncio ringraziando i fan:
“Vedere la nuova vita di Juzo a scuola prendere forma in animazione è un sogno che si avvera. Non vedo l’ora che tutti possano goderne nel 2026.”
Una scelta importante per Shonen Jump
Il 2025 è stato un anno di grandi cambiamenti per Weekly Shonen Jump, con diverse serie concluse come Undead Unluck e Mission: Yozakura Family. In questo contesto, l’annuncio dell’anime di Kill Blue rappresenta una boccata d’aria fresca:
- garantisce al titolo una seconda vita,
- mostra come anche le serie più brevi possano ricevere un adattamento,
- e apre la strada ad altri progetti simili (come accaduto con Black Torch).
Quando esce l’anime di Kill Blue?
Per ora è stato confermato solo il debutto nel 2026 in Giappone, senza dettagli su distribuzione internazionale o streaming. Considerata la popolarità di Fujimaki e l’interesse globale verso i titoli Jump, è probabile che presto arriveranno novità anche per il pubblico occidentale.