Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Kay La guerra del buio 9 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Kay La guerra del buio 9 – La recensione

Jacopo Basanisi 4 anni fa Commenta! 4
 

Siamo quasi alla conclusione di Kay La guerra del buio, è tempo di risposte.

Contenuti
La trama di Kay La guerra del buio 9L’operaScheda Tecnica

Il volume sarà disponibile dal 7 gennaio per l’acquisto in formato cartaceo e sullo shop digitale di Sergio Bonelli Editore.

Kay la guerra del buio 9

Leggi Altro

Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

 

La trama di Kay La guerra del buio 9

Anno 2690

In uno scenario apocalittico, in cui gli esseri umani sono diventati gradualmente sterili, i telepati continuano a sopravvivere attraverso la loro mente-anima, che persiste anche dopo la porte del corpo fisico e permette una sorta di reincarnazione. Il resto del genere umano sembra destinato all’estinzione.

E’ questo il contesto in cui si muove Kay, una ragazzina sulla quale viene posto un fardello non indifferente. Identificata immediatamente come l’eletta, emissaria inviata dall’Ultra Mente per combattere una guerra con in gioco il destino del mondo.

Compito non facile, considerando una minaccia all’interno della sorellanza. Una traditrice offre informazioni a Darkmold, che risponde alla sua sete di sangue rimandandola al tempio, per agire come infiltrata. Un ottimo terreno di caccia, per un essere umano corrotto dall’oscurità.

Ignara di tutto, Kay ritrova Tsu dopo la perdita di Clea. Il vecchio saggio la consola e le offre le ultime lezioni, prima di soccombere all’età.

Ma il dovere chiama e la nostra telepate dovrà addentrarsi in territorio nemico. L’accompagnano le sue sorelle, ma oltre una certa soglia, per loro sarà impossibile proseguire. Un aiuto insperato velocizza il viaggio e permette di risparmiare le forze, ma i nemici sono comunque pronti ad accoglierla.

Kay entra nel buio, ancora una volta. Ritrova i suoi ricordi, ripensa al suo percorso e comprende la verità, riportando l’equilibrio tra luce e ombra.

Anno 2124

Torniamo al passato, alle origini del male. La perdita di un importante esponente della sorellanza si fa sentire fino alla sede marziana, il pericolo sembra imminente. Anche questa volta sarà Kay a dover indagare, tornando in un luogo che aveva deciso di abbandonare.

Kay la guerra del buio 9

 

L’opera

E con questo, i “nemici finali” sconfitti salgono a tre. L’oscurità sembra non avere mai fine, quando la sconfiggi, rispunta in modi che nessuno si aspettava.

Volume simile al precedente, ricolmo di aspettative rispettate solo in parte. Le sottotrame secondarie risultano un po’ deboli, sopraffatte dalla curiosità costruita nel corso dei mesi sul destino della nostra eroina.

Si chiudono cicli narrativi di interesse secondario e troviamo una nuova occasione per far tornare Nathan Never, anche questa volta in versione mentore, un po’ più invecchiato del solito.

La Guerra del Buio sembra ancora una volta finita, almeno nel futuro. L’equilibrio è stato ristabilito, la verità è stata scoperta, in modo un po’ rocambolesco e senza una chiara costruzione del perché fosse proprio quella la soluzione, al di là dei rimandi letterari.

Che luce e ombra fossero due facce della stessa medaglia ci è stato ripetuto fin dai primi numeri, quando abbiamo potuto notare che perché esista l’ombra è necessario che ci sia la luce e viceversa. Forse la risposta si troverà nell’ultimo viaggio di Kay.

Ormai la maggior parte dei nodi è stato sciolto. La causa del Buio è nota, l’origine di Kay anche. Ci rimane da affrontare il suo passato, in un’epoca in cui la grande catastrofe non era ancora avvenuta. Riusciranno le telepati a combattere l’oscurità, o è tutto già scritto e sarà inevitabile protrarre lo scontro per oltre cinquecento anni?

 

Kay la guerra del buio 9

 

Scheda Tecnica

Formato: 15×20, bianco e nero

Pagine: 161

Testi: Alessandro Russo

Disegni: Massimo Dall’Oglio, Alessandro Russo, Francesca Palomba

Potrebbero interessarti

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

One Piece 1123, la recensione dell’episodio

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?