Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Kataba no Ashi – iJapan
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRubriche

Kataba no Ashi – iJapan

Cecilia 6 anni fa Commenta! 2
 

Si racconta che, durante il periodo Edo, un uomo malvagio di nome Tomedo avesse cercato di far sua una vedova chiamata Okoma. La donna possedeva un amuleto dalla forma di un pezzo degli shoji, un gioco giapponese simile agli scacchi, che l’uomo voleva avere tutto per sé. La giovane rifiutò sia di cedere alle lusinghe sia dar via il suo bene. Per questo fu uccisa e la sua gamba e braccio sinistro furono tagliati e gettati in un fosso, come si era soliti fare con i bonsai.

Dai resti di Okoma nacque una canna che prese il nome di Kataba no Ashi (foglie che nascono da un lato solo), per il fatto che le sue foglie crescevano da un lato solo. Ancora oggi c’è chi crede che nella pianta risieda ancora lo spirito di Okoma. Immagine di kataba no ashi

Le versioni della leggenda sono diverse: in alcune Okoma è la figlia di una vedova di nome Oyoshi, non si parla dell’amuleto e la vendetta dell’uomo è dettata dal solo rifiuto della donna.

Leggi Altro

Silent Witch, non perdere il nuovo trailer
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film
One Piece Live-Action: Joe Manganiello conferma i lavori per la Stagione 3 su Netflix
My Hero Academia, rivelato il Quirk originale di Shigaraki

La leggenda potrebbe essere nata per due motivi:

  • la zona di Honjo è sempre stata paludosa e non era raro gettare le ossa delle persone che morivano durante gli incendi frequenti nel periodo Edo;
  • le piante con foglie da un solo lato sono molto comuni nelle aree con forti venti, venti che spirano da un’unica direzione, proprio come accade a Honjo e in altre zone del Giappone.

La sua illustrazione è ad opera del pittore Utagawa Kuniteru nella serie “Honjo Nana Fushiji“.

 

Potrebbero interessarti

Waru demo koi wa shitai e En no kiseki, iniziate le serie

One Piece, guarda il trailer dell’episodio 1129!

Una notte da rider piena di avventure

Black Butler 5 Episodio 7: data di uscita, dove guardarlo e altre informazioni

One Piece, chi è il misterioso esploratore Louis Arnot?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?