Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Kalya 1 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Kalya 1 – La recensione

Jacopo Basanisi 2 anni fa Commenta! 4
 

Benvenuti nella dimensione Atzmuth, su Theia. Comincia la ricerca dell’Alkest.

Contenuti
La trama di Kalya 1L’operaScheda Tecnica

Il primo volume di Kalya, Il frammento del Caduto, è disponibile in formato cartaceo, per poi approdare sullo store digitale di Bugs Comics.

Soggetto e sceneggiatura sono a cura di Leonardo Cantone e Luca Lamberti, che realizza anche i disegni. La cover regular è di Elena Casagrande, mentre la variant è di Carmine Di Giandomenico.

Leggi Altro

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime
Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff
L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione
One Piece Episodio 1128, Saturn svela la forma demoniaca e scatena la sua forza!

Kalya

La trama di Kalya 1

Kalya è una giovane come tante altre, desiderosa di esplorare il mondo e determinata a scoprire la verità sul suo passato. Passa il tempo attirando guai con il suo amico Tagh, un goblin opportunista ma molto simpatico. La vista di questo improbabile duo cambia radicalmente dopo l’incontro con Dakan, un gjaldest che, dietro compenso, li incarica di ritrovare un oggetto antichissimo. L’alkest è legato alla mitologia dei fondamenti, le divinità che secondo le leggende hanno plasmato Theia. Un obiettivo importante, ricercato da più parti.

Nel corso di questa avventura, Kalya rischierà la vita e incontrerà Leena e Aridian, un’alchimista con la sua guardia, per un’ancora più improbabile collaborazione in vista dell’obiettivo comune. La giovane dovrà decidere se collaborare con i galdoriani per puro profitto, o preferire la via più solitaria, per avere le tanto agognate risposte sulla sua identità.

Kalya

L’opera

Ci troviamo di fronte a un’opera in cui l’elemento fantasy incide in modo molto consistente. Veniamo accolti nelle prime pagine da una serie di informazioni riguardanti l’universo in cui ci troviamo, dalla sua fondazione fino al presente. Conosciamo i fondamenti, le divinità creatrici del mondo, dall’inizio dei tempi fino alla loro caduta. Scopriamo la razza dei djalgest, prescelti del fondatore Malkuth, osteggiati dagli esseri umani ma particolarmente potenti.

La nostra Kalya possiede sangue djalgest e forse proprio per questo risulterà determinante nel recupero dell’alkest, il nucleo del fondamento, capace di plasmare la realtà, impossibile da avvicinare per le altre specie.

Come ogni fantasy che si rispetti, la narrazione è condita fortemente da nomi di luoghi e personaggi, che alla lunga risulteranno naturali ma che nelle prime pagine possono risultare un po’ pesanti da digerire. Per fortuna col procedere della trama l’obiettivo si stringe intorno ai protagonisti, permettendoci di concentrarci su una cosa alla volta.

Ogni personaggi è ben caratterizzato, riusciamo a coglierne i tratti fondamentali dopo poche apparizioni. I disegni risultano particolarmente evocativi, in un mondo in cui i paesaggi sono modellati dagli avvenimenti del passato.

Questo primo capitolo lascia le cose in sospeso, mentre inizia la ricerca dell’alkest nelle profondità della natura. Gli interessi di tutte le parti in causa sono in netto contrasto e questo innesca una grande curiosità su come procederanno gli eventi da qui in poi. Fin dall’inizio notiamo come ci sia in gioco molto più che il destino di Kalya, sarà interessante conoscere le problematiche che spingono i diversi reami ad occuparsi di questa missione di recupero, come se fosse la cosa più importante del mondo.

Kalya

Scheda Tecnica

Formato: 16×21, bianco e nero

Pagine: 96

Soggetto e sceneggiatura: Luca Lamberti e Leonardo Cantone

Disegni: Luca Lamberti

Potrebbero interessarti

Solo Leveling, la terza stagione potrebbe arrivare nel 2028

My Hero Academia: Vigilantes, l’anteprima dell’Episodio 5 mostra un nuovo vigilante

Lupin III, prequel il 20 giugno

#justkilling –  La recensione

Dandadan 2, non perdere il nuovo trailer

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?