Il secondo episodio della nuova stagione di Kaiju No. 8 è finalmente arrivato, e porta con sé una dose massiccia di tensione, azione e rivelazioni che alzano drasticamente la posta in gioco. Intitolato “Kaiju Weapon”, l’episodio adatta i capitoli dal 41 al 43 del manga e segna il ritorno di Kaiju No. 9, l’antagonista più insidioso della serie, mentre Kafka Hibino affronta la sua più grande debolezza: l’incapacità di trasformarsi.

Una città nel caos e un’alleanza messa alla prova
L’episodio si apre con la squadra della First Division che entra in azione a seguito di un terremoto devastante che apre una voragine nella città. Dalla voragine emergono sciami di Kaiju formica, dando inizio a uno scontro su larga scala.

Nel frattempo, Kafka e Kikoru si preparano al combattimento dopo una sessione di addestramento mattutina. Mentre Kikoru si dimostra determinata e in crescita costante, Kafka è sempre più ossessionato dall’idea di essere d’aiuto… ma qualcosa in lui non funziona.
Kafka non riesce a trasformarsi
Nonostante l’urgenza, Kafka riesce solo a trasformarsi parzialmente, rendendosi conto di non essere minimamente all’altezza del nemico. La frustrazione lo assale: perché non riesce più a diventare il Kaiju No. 8?

Nel mezzo del caos, arriva Kaiju No. 9, che si manifesta da un Kaiju minore e punta direttamente a Kafka. Lo identifica come bersaglio principale. Kafka tenta nuovamente di trasformarsi… ma fallisce ancora.
Narumi, Kikoru e il mistero dei due No. 9
Nel frattempo, il Capitano Gen Narumi affronta un altro Kaiju che sembra anch’esso contenere una versione di No. 9. Nasce così un dubbio inquietante: ci sono due No. 9? Si è duplicato? O ha sempre avuto questa capacità?

Mentre i Kaiju caduti cominciano a rigenerarsi, i membri della Defense Force realizzano che questo non è un attacco casuale, ma un piano orchestrato per catturare Kafka e i suoi poteri.

Proprio quando No. 9 sta per infliggere il colpo di grazia, Kikoru interviene e lo taglia in due, salvando Kafka. Ma non è abbastanza: il Kaiju si rigenera rapidamente, pronto a colpire ancora.
Temi chiave dell’episodio 2 di Kaiju No. 8 S2
- Identità e paura: Kafka è bloccato, non da una minaccia esterna, ma dai suoi stessi dubbi e paure. Il fallimento nella trasformazione è simbolico del suo conflitto interiore.
- Nuove generazioni alla prova: Il commento del Chief Shinomiya sul fatto che questa battaglia è un “battesimo di fuoco per la nuova generazione” ci ricorda che il futuro dell’umanità è ora nelle mani dei giovani eroi.
- Minaccia evoluta: Kaiju No. 9 si dimostra ancora più pericoloso, con capacità rigenerative, intelligenza tattica e forse persino multiplicità fisica.

Considerazioni finali
L’episodio 2 della seconda stagione di Kaiju No. 8 accelera il ritmo e getta le basi per uno scontro colossale. Il ritorno di Kaiju No. 9, la crisi personale di Kafka e la crescita di Kikoru danno vita a un mix esplosivo di emozione e azione. Un episodio che non solo rispetta il manga, ma lo arricchisce con un ritmo narrativo perfettamente bilanciato.