La battaglia tra i più forti è il combattimento più popolare di Jujutsu Kaisen ed è persino considerata una delle migliori battaglie degli shonen moderni. Gojo, il più forte stregone dell’era moderna, affronta Sukuna, il più potente stregone della storia. I fan attendevano di vedere questo scontro sin dall’inizio della serie. Non appena Gojo viene liberato dal Prison Realm, viene sfidato dal Re delle Maledizioni. Gojo sceglie data e luogo dello scontro, che ha inizio nell’arco finale. Il combattimento prosegue per 15 capitoli, fino alla morte di Gojo nel capitolo 236.

Tuttavia, Gojo era stato dichiarato vincitore nel capitolo 235, e il capitolo successivo si apre con la sua morte, confondendo il fandom con questo colpo di scena improvviso. Inoltre, il fatto che Gojo sia morto “fuori scena” ha alimentato ancora di più la confusione, lasciando molte domande senza risposta. Ora però Gege Akutami, il creatore della serie, ha finalmente fatto chiarezza su ciò che è accaduto prima della morte di Gojo, ponendo fine al dibattito che ha acceso la community per mesi.
Il creatore di Jujutsu Kaisen spiega perché Gojo ha perso contro Sukuna
A Osaka è attualmente in corso una mostra su Jujutsu Kaisen che include sessioni di domande e risposte con Gege Akutami. Una delle domande poste riguarda il momento in cui Sukuna ha stipulato un Voto Vincolante per eliminare Gojo.
Akutami ha risposto:
“Poco dopo che Kusakabe ha detto che Gojo aveva vinto. Il motivo per cui è stato tagliato è stato anche perché aveva abbassato la guardia dopo aver distrutto Mahoraga. A quel punto, Gojo pensava che Sukuna non avesse più alcun modo per superare Limitless. Forse, in circostanze normali, Gojo sarebbe stato in grado di percepirlo e di evitare la fatalità per un soffio.”
Poiché la mostra si tiene solo in Giappone e non esiste una traduzione ufficiale globale, il contenuto è stato condiviso e spiegato sui social da @lightningclare, noto traduttore della community.
La risposta conferma che Gojo ha perso solo perché ha abbassato la guardia. Aveva combattuto troppo a lungo senza risparmiarsi contro il Re delle Maledizioni, e il suo ultimo attacco aveva esaurito quasi tutta la sua energia maledetta. Inoltre, Gojo stava già soffrendo di emorragie cerebrali a causa dell’uso ripetuto della Tecnica Inversa. In altre circostanze, sarebbe probabilmente riuscito a evitare il World Cutting Slash di Sukuna, un attacco praticamente impercettibile anche per i suoi Sei Occhi.
Nonostante il risultato della battaglia, entrambi i combattenti si sono spinti oltre i loro limiti. Sukuna è riuscito a ottenere il vantaggio solo grazie a un attacco a sorpresa in extremis. E anche dopo la reincarnazione nella sua forma originale, Sukuna ha continuato a soffrire le conseguenze dello scontro con Gojo, rimanendo incapace di usare la Tecnica di Guarigione Inversa per molto tempo. Questo ha permesso agli altri stregoni di avere una chance per sconfiggerlo.