Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: J-POP: Osamu tezuka, una vita a fumetti
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati UfficialiNotizie

J-POP: Osamu tezuka, una vita a fumetti

Michele Vazzana 6 anni fa Commenta! 2
 

La J-POP è lieta di annunciare che il prossimo 25 settembre, in tutte le fumetterie e librerie arriverà il primo volume della biografia a fumetti di Osamu Tezuka, chiamato anche “Il Dio dei manga”.

l’opera, creata da Toshio Ban, storico assistente del maestro, in collaborazione con Tezuka Production, attraverso un arco di oltre sessanta anni, mette in luce non solo la straordinaria vita di Tezuka, ma diventa anche specchio dell’evoluzione del manga, dalle origini alla sua forma contemporanea.

“Il Dio dei manga” ci ha lasciato un numero incredibile di opere, con circa 150.000 tavole disegnate, più di sessanta produzioni animate e un mondo di personaggi e icone che caratterizzano tutt’oggi la cultura giapponese. Accurata e appassionante, questa biografia a fumetti racconta le avventure e le disavventure di un semplice ragazzo di Osaka che diventerà uno dei più importanti mangaka della storia.

Leggi Altro

Chihayafuru, rivelati nuovi attori per il sequel
See You Tomorrow at the Food Court, ecco la sigla!
The Brilliant Healer’s New Life in the Shadows, non perdere il nuovo video
Ace of Diamond Act II arriva nel 2026

J-pop: osamu tezuka, una vita a fumetti

DI seguito le parole rilasciate da Jacopo Costa Burenelli, direttore letterario della J-POP manga:

«Questa serie racconta l’incredibile vita del Dio dei Manga, da quando era solo un ragazzino prodigio fino ai sogni realizzati sull’animazione […] Questo importante bio manga ci accompagna prima nella cameretta, poi nello studio e infine nel mondo delgrande creativo di fama mondiale. Fondamentale per apprezzare e per aprire nuovi orizzonti sul fumetto giapponese»

Potrebbero interessarti

Fermat no Ryōri, rivelata la sigla finale

Wan!, nuova serie a giugno

Maebashi Witches, ecco il video della sigla

Inexpressive Kashiwada and Expressive Oota, non perdere i nuovi video

I Left My A-Rank Party, non perdere il nuovo video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?