Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Izanagi e la creazione del Sole, la luna e il vento – iJapan
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRubriche

Izanagi e la creazione del Sole, la luna e il vento – iJapan

Michele Vazzana 6 anni fa Commenta! 5
 

Vi avevamo lasciati nello scorso racconto sulla mitologia Shintoista a Izanagi agghiacciato da quello che era diventata Izanami una volta arrivata nelle terre di Yomi, la grande oscurità. Quando vide il viso della sua amata, Izanagi si spaventò e scappò senza pensarci due volte, sigillando l’entrata che portava in quel regno. Con tutto il fiato che aveva in corpo, Izanami urlò che avrebbe portato la morte nel regno dei vivi, uccidendo 1000 persone al giorno! Izanagi, in tutta risposta, la sfidò dicendo che allora ne avrebbe fatti nascere 1500 di nuovi uomini ogni giorno.

Contenuti
SOLE LUNA E VENTOLA LEGGENDA DI AMATERASU E SUSANOOAMA-NO-UZUME

In questo articolo parleremo di come nacquero le tre divinità più importanti della religione Shintoista e andremo a scoprire nel dettaglio la storia di due di questi.

SOLE LUNA E VENTO

Ritornato dal regno delle ombre, Izanagi andò subito a purificarsi. Mentre si spogliava e rimuoveva tutti gli accessori dal proprio corpo, ogni oggetto che gettava a terra diventava una nuova divinità; anche quando andò a lavarsi in acqua, nacquero numerosissime divinità. I più importanti, però, nacquero quando egli si lavò la faccia:

Leggi Altro

One Piece, guarda il trailer dell’episodio 1129!
Una notte da rider piena di avventure
Black Butler 5 Episodio 7: data di uscita, dove guardarlo e altre informazioni
One Piece, chi è il misterioso esploratore Louis Arnot?
  • Amaterasu, incarnazione del Sole nata dal suo occhio sinistro
  • Tsuuyomi, incarnazione della Luna nato dal suo occhio destro
  • Susano-o, incarnazione del Vento (e della Tempesta) nato dal suo naso

Dopo aver visto queste tre nuove divinità, decise che il mondo venisse diviso fra loro: ad Amaterasu venne dato il cielo, a Tsukuyomi la notte e la luna e infine a Susanoo i mari.

LA LEGGENDA DI AMATERASU E SUSANOO

Ci sono molti racconti incentrati su una delle più famose divinità della mitologia giapponese, una di queste narra del terribile comportamento che ebbe il fratello Susanoo nei confronti di Izanagi.

Stanco delle continue lamentele di Susanoo, lo confinò nel mondo di Yomi; accettò il proprio destino, anche se riluttante, dicendo però che prima avrebbe dovuto adempiere ad alcuni compiti rimasti in sospeso.

Ritornato in Takamanohara (cielo) per dire addio a sua sorella, Amaterasu, la salutò, ma la divinità conoscendo molto bene il fratello Susanoo, era riluttante e propose una gara per provare la sua buona fede: la sfida sarebbe stata vinta da chi avrebbe dato alla luce il maggior numero di figli divini. Amaterasu generò allora tre donne dalla spada di Susanoo, mentre il fratello generò cinque uomini dal monile di Amaterasu. Quest’ultima, pretese che i cinque uomini generati dal suo oggetto fossero attribuiti a lei e di conseguenza, le tre donne furono attribuite al fratello.

Entrambe le divinità si dichiararono vincitori, ma l’insistenza di Amaterasu provocò l’ira del fratello, e dopo vari scontri, gettò in una delle sale del palazzo di Amaterasu un poni mezzo scorticato che causò anche la morte di una delle ancelle. Amaterasu fuggì, e si nascose nella grotta di Iwayado. Poiché l’incarnazione del sole si era nascosta in una grotta, il mondo venne interamente oscurato.

AMA-NO-UZUME

Izanagi e la creazione del sole, la luna e il vento - ijapanA turno, tutti gli dei cercarono di far uscire dalla grotta Amaterasu, ma lei si rifiutò categoricamente. Un giorno, il dio dell’ilarità, Ama no Uzume, ebbe un’idea: piazzò uno specchio di bronzo su un albero, che puntava alla caverna di Amaterasu, quindi Uzume si ricoprì fiori e foglie, capovolse una tinozza e prese a ballarvici sopra. Alla fine si spogliò delle foglie e dei fiori e danzò nuda. Le divinità maschili esplosero in grosse risate, e Amaterasu incuriosita sbirciò fuori dalla caverna e partì un raggio di luce, che venne chiamato Alba.

Ameno-Tajikarawo, divinità dello sport e della forma fisica, tirò per un braccio la dea e la fece finalmente uscire dalla caverna, che venne poi sigillata con una roccia sacra chiamata shirukume. Circondata di risate, la depressione di Amaterasu scomparve e accettò di restituire la sua luce al mondo. Ama-no-Uzume fu da allora conosciuta come divinità dell’alba e dell’ilarità.

Potrebbero interessarti

Teogonia Episodio 6: data di uscita, dove vederlo e anticipazioni

Get Away, Matsumoto!, termina il manga

The Apothecary Diaries stagione 2 Episodio 19: data di uscita, dove vederlo e anticipazioni

The Beginning After the End Episodio 7: data di uscita, dove guardarlo e anticipazioni

Uscite settimanali dal 12 al 18 maggio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?