Nel numero di novembre della rivista mensile Comic Beam edito da KADOKAWA, sono iniziate due nuove serie: Itai no itai no sora wo tobe di Fuyuko Kurosaki e Kimi to hikari sasu shokutaku de di Sayaka Akiba.

Itai no itai no sora o tobe
Itai no itai no sora wo tobe è una commedia drammatica a sfondo umano ambientata in un asilo, che racconta le fatiche e le sfide di una giovane insegnante alle prime armi. Questo titolo è anche protagonista della copertina e della storia di apertura del numero. L’autrice Kurosaki è conosciuta per opere come “Muteki no Mirai Daisakusen” e “Heike Monogatari Yoru Ibun”.
Kimi to hikari sasu shokutaku de
Kimi to hikari sasu shokutaku de è ambientata in un mondo in cui l’umanità ha acquisito la capacità di fare la fotosintesi, rendendo i pasti quasi superflui. Tuttavia, la protagonista Komari, detta “Koma”, nutre un desiderio profondo per l’atto di “condividere la bontà del cibo attorno alla stessa tavola con la propria famiglia”, come le raccontava la nonna, appartenente alla generazione dei “mangiatori orali”…