Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Into the light once again, la recensione manga
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Into the light once again, la recensione manga

Vanessa 3 anni fa 1 Commento 5
 

Bentornato in questa nuova recensione manga! Quest’oggi parleremo di un manhua pubblicato su internet in formato striscia dotato di disegni a dir poco spettacolari: si tratta di Into the light once again.

Contenuti
La trama di Into the light once againImpressioni su Into the light once again

Into the light once again è un manhua la cui pubblicazione è iniziata nel 2020 e che allo stato attuale si compone di 46 capitoli. Anche in questo caso si tratta di un isekai, con la differenza che la protagonista si reincarna, ma nello stesso mondo in un modo leggermente diverso.

La serie è disegnata da Ticatica e trae vita da una light novel.

Leggi Altro

Somna – La recensione
Chihayafuru, rivelati nuovi attori per il sequel
See You Tomorrow at the Food Court, ecco la sigla!
The Brilliant Healer’s New Life in the Shadows, non perdere il nuovo video

Prima di iniziare, potrebbero interessarti:

  • Call of the night
  • One Punch Man
  • Canis DEAR Hatter

E adesso iniziamo con la nostra recensione!

La trama di Into the light once again

Into the light once again, la recensione manga

La protagonista è la quarta principessa dell’impero di Edenbell, Alicia, una ragazza non dotata di una personalità di spicco, la cui esistenza viene eclissata nel momento in cui entra in scena Marienne, quella che è sua sorella minore (o così sembra essere riconosciuta dal mondo, per via dei suoi occhi dorati), una bambina nata da una serva e che fino a poco prima aveva vissuto per strada.

Nonostante tutto, Alicia non prova invidia per la sorella, ma un giorno, mentre stanno prendendo il tè insieme, si scopre che la bevanda di Marienne era avvelenata. Alicia venne messa in prigione e quando riceve un’udienza con la sua famiglia, nessuno crede alla sua innocenza.

Prima di essere giustiziata, Marienne la va a trovare in prigione, rivelando che è stata lei stessa ad avvelenarsi, e i suoi occhi, seppur per un momento, cambiano colore.

Arriva il giorno dell’esecuzione e l’unico desiderio di Alicia in quel momento è di non rinascere.

Tuttavia, la divinità non l’ascolta, e rinasce subito dopo con il nome di Aisha, la seconda principessa dell’impero di Elmir, nonché impero rivale di Edenbell.

Così Aisha andrà alla scoperta di cosa vuol dire essere amata dalla sua famiglia.

Impressioni su Into the light once again

Di opere isekai in questo periodo ce ne sono davvero tanto, ma questa ha qualcosa di particolare.

Innanzitutto, il punto di forza è il fatto che la protagonista non si reincarna nella stessa vita dopo aver scoperto come va la sua vita attuale, né da un altro mondo in una storia di fantasia: Alicia torna in vita nello stesso mondo e subito dopo la sua morte, pertanto i personaggi negativi che hanno caratterizzato la sua vita precedente sono ancora in vita. Inoltre, lei non sa quello che può accadere.

Altro punto in suo favore è il fatto che, reincarnandosi, guadagna un potere, quello di poter vedere gli spiriti a lei affini (nel suo caso, gli spiriti della luce). Molto interessante è anche l’introspezione nel mondo della storia, con una spiegazione approfondita e dettagliata delle credenze e degli avvenimenti.

Into the light once again, la recensione manga

Per quanto riguarda i personaggi secondari, sono tutti ben rappresentati: la nuova madre di Aisha, Iris, è una donna giovane e amorevole, che sostiene sempre la figlia, il padre, l’imperatore Tyrion, pur essendo un uomo all’apparenza freddo e distaccato, si dimostra un padre gentile ed affettuoso. Infine, il nuovo fratello maggiore, Ysis, è un ragazzo solare, vivace e che le vuole bene più di ogni altra persona al mondo, tanto da giurarle ufficialmente la sua fedeltà con la sua vita il giorno del suo primo compleanno.

Into the light once again, la recensione manga

Con il passare della storia, inoltre, si affacciano nuovi personaggi secondari, decisamente molto interessanti e che potrebbero creare un certo legame con la protagonista.

Into the light once again, la recensione manga

Dal punto di vista grafico, la qualità è altissima, con dei disegni a dir poco perfetti sia nei tratti che nel colore. La storia prosegue in maniera sia lenta che veloce: in meno di 50 capitoli, la protagonista arriva ad avere 14 anni (gli anni presi in considerazione sono 1 anno, 7 anni e 14 anni), con le narrazioni degli eventi che a volte sono un po’ troppo dettagliate.

Into the light once again, la recensione manga

Into the light once again, la recensione manga

Molto profondo è anche il dilemma interiore della protagonista, che per via dei ricordi della sua vita passata si ritrova inizialmente a non voler dare né confidenza né affetto alla sua nuova famiglia, ma ben presto tutte le sue difese crollano quando capisce che ciò che gli altri provano nei suoi confronti è sincero. Particolarmente importante nella storia è Ysis, della quale lei si fida più di ogni altro al mondo.

Potrebbero interessarti

Ace of Diamond Act II arriva nel 2026

Fermat no Ryōri, rivelata la sigla finale

Wan!, nuova serie a giugno

Maebashi Witches, ecco il video della sigla

Inexpressive Kashiwada and Expressive Oota, non perdere i nuovi video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Avatar di victoria victoria ha detto:
    5 Agosto 2022 alle 1:40

    Ho amato questo manhwa, è volevo sapere se ci sarà mai un continuo o la storie si è fermata qua, e se sapete le date dell’uscita dei nuovi capitoli.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?