Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Incognito Omnibus – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Incognito Omnibus – La recensione

Vita al limite

Jacopo Basanisi 1 anno fa Commenta! 4
 
incognito omnibus
7.3
Incognito Omnibus

Il passato torna sempre a tormentarci, quando sei un supercattivo con molti conti in sospeso.
Incognito Omnibus è disponibile in formato cartaceo e sullo shop digitale di SaldaPress.

Contenuti
La trama di Incognito OmnibusL’operaScheda Tecnica

Incognito omnibus
La trama di Incognito Omnibus

Zack Overkill ha avuto tante vite. Prima si è divertito a seminare morte e distruzione all’interno di un’organizzazione i supercriminali, poi è stato catturato e, per salvare la pelle, si è trasformato in un informatore della giustizia, che sopravvive come Zack Anderson, anonimo archivista. Senza i suoi poteri si sente impotente, ma per un caso fortuito trova il modo per tornare quello di prima. Il brivido del rinnovato potere lo avvicina a imprese positive, ma anche ai suoi vecchi compagni, che questa volta vogliono mettere fine alla sua vita. Trovandosi al centro del conflitto tra Death Star e il Servizio Operazioni Speciali, rischia la vita mentre rimane trascinato in un vortice di eventi che lo portano a scoprire qualcosa di più sul suo passato e quello di suo fratello.

Incognito omnibus

Leggi Altro

Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film
Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti
One Piece 1123, la recensione dell’episodio

L’opera

Incognito ci porta nel mondo dei supereroi attraverso uno sguardo noir, con atmosfere molto ruvide e disincantate. Il protagonista, Zack Overkill, è allo stesso tempo carnefice e vittima, lotta continuamente con i propri demoni e non sempre ne esce vincitore.

Il punto di vista è quello del mondo criminale, ma dopotutto è molto facile pensare che le persone dotate di superpoteri virerebbero molto facilmente verso il lato oscuro. Soprattutto quando, come nel caso dei personaggi di quest’opera, sono cresciuti appositamente per compiere azioni criminali.

Nel suo percorso da persona comune, Zack ritrova tutte le problematiche tipiche dell’essere umano, amplificate dalla sua esperienza passata. Per un ex supercattivo cacciato da ogni fronte non dev’essere per niente facile controllare i propri istinti. E infatti capita che, nonostante l’assenza della sua superforza, Zack trovi il modo di compiere qualche azione che riesca a farlo sentire vivo. Quando poi, per pura coincidenza, trova il modo per recuperare i suoi poteri, la spinta ad accelerare il ritmo è troppo forte.

Stranamente il villain si trasforma in eroe. Ma per Zack non ci sono più schieramenti, quello che conta è sentirsi vivo. Saranno i suoi vecchi datori di lavoro a instillare in lui nuove idee, nuovi modi in cui esercitare i propri poteri, nel ricordo del fratello Xander.

Interessante il suo rapporto con i “normali”, dal quale si è sempre sentito distaccato, ma tra i quali ora è costretto a vivere. Da un lato troviamo Farmer, ufficiale corrotto che cerca di riportare Zack sulla via del crimine, per guadagno personale e per avere una scarica di adrenalina. Dall’estremo opposto c’è Amanda, collega che lo ignora costantemente, una sensazione a cui il nostro ex criminale non è abituato. Risulta quantomai evidente come il suo ambiente naturale sia quello dei supereroi, dove si muove con sicurezza e decisione.

In questo il lavoro di Sean Phillips risulta molto efficace, tra scene dinamiche molto colorate e ricche di elementi e momenti di banale vita da persone normali. Per quanto il volume non sia adatto a tutte le età, non possiamo considerare Incognito come un’opera che insiste particolarmente sul sangue e l’impatto visivo sconvolgente. Ciò che risalta di più è sicuramente la storia e il carisma dei personaggi, capaci di rimanere impressi nella memoria.

Incognito omnibus

Scheda Tecnica

Formato: 18×27, colore
Pagine: 368
Storia: Ed Brubaker
Disegni: Sean Phillips
Traduzione: Stefano Formiconi

incognito omnibus
Incognito Omnibus
7.3
Disegni 7 | 10
Trama 7 | 10
Personaggi 8 | 10

Potrebbero interessarti

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?