Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Inchiostro d’artista #1 – Gli artisti e protagonisti della storia del Rock
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Inchiostro d’artista #1 – Gli artisti e protagonisti della storia del Rock

Massimo 8 anni fa Commenta! 5
 

Cari iCrewers, oggi vi proponiamo una nuova rubrica, intitolata “Inchiostro d’artista”. Essa conterrà una serie di articoli di approfondimento su biografie, diari e memorie di grandi artisti la cui attività si esprime nel campo musicale, artistico, comunicativo, ecc.

Oggi la inauguriamo parlando e consigliando una serie di libri che parlano di alcuni dei più importanti protagonisti della storia musicale del rock!

Contenuti
Cari iCrewers, oggi vi proponiamo una nuova rubrica, intitolata “Inchiostro d’artista”. Essa conterrà una serie di articoli di approfondimento su biografie, diari e memorie di grandi artisti la cui attività si esprime nel campo musicale, artistico, comunicativo, ecc.Jimi Hendrix, di Ezio Guaitamacchi, 2015John Lennon, di Ezio Guaitamacchi, 2015Jim Morrison, di Roberto Caselli, 2016Freddie Mercury, di Luca Garrò, 2016David Bowie, di Luca Garrò, 2016E voi? Cosa ne pensate di questi artisti del mondo del rock e di queste biografie? Qualcuna ha stuzzicato  la vostra curiosità?

La casa editrice Hoepli ha pubblicato un’interessante collana intitolata, appunto, “La storia del rock – I protagonisti”. Questa racconta, finora, di cinque grandi artisti e icone del genere sopracitato: Jimi Hendrix, John Lennon, Jim Morrison, Freddie Mercury e david Bowie.

Queste biografie sono raccontate con taglio originale e sono impreziosite da immagini storiche, citazioni, curiosità e interviste esclusive. Vediamole nello specifico… 

Leggi Altro

Una notte da rider piena di avventure
Black Butler 5 Episodio 7: data di uscita, dove guardarlo e altre informazioni
One Piece, chi è il misterioso esploratore Louis Arnot?
Teogonia Episodio 6: data di uscita, dove vederlo e anticipazioni

Jimi Hendrix, di Ezio Guaitamacchi, 2015

Indiscutibile pietra miliare del rock o, più in generale, autentico pilastro della musica del ‘900, Jimi Hendrix è stato compositore raffinato, esecutore sopraffino e interprete originale. Ma rimarrà anche la sua figura, umanamente fragile, gentile e timida ma pubblicamente eccentrica e affascinante, inimitabile icona del “hippismo” e della controcultura degli anni ’60. Questo volume analizza in modo puntuale e appassionato i dieci momenti essenziali della sua carriera. Dalla complicata fanciullezza alla dura gavetta, dalle prime soddisfazioni newyorkesi ai suoi più grandi successi.

[amazon_link asins=’8820368013′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’cb84246b-5075-11e7-8b78-192cc1c79037′]

John Lennon, di Ezio Guaitamacchi, 2015

Idolo delle folle e pacifista convinto, eroe della classe operaia e poeta, artista e artigiano, attivista politico e compositore ispirato. John Lennon è stato tutto questo e anche molto di più. Prima, durante e dopo i Beatles, Lennon ha precorso i tempi dando vita con la sua musica e le sue prese di posizione a una personalità artistica unica e inimitabile. John Lennon è stato tutto e il contrario di tutto, sufficientemente sfacciato da non farne una debolezza, ma un punto di forza.

[amazon_link asins=’8820368021′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’db7ae718-5075-11e7-8e1a-1d0552ebb369′]

 

Jim Morrison, di Roberto Caselli, 2016

Eccentrico, visionario, egocentrico, Jim Morrison ha rappresentato la classica figura del frontman delle rock band anni ’60. Capace di stupire prima ancora che per la voce, per i suoi atteggiamenti irriverenti nei confronti del suo pubblico e del mondo intero. Con i Doors ha costituito un fenomeno di straordinaria vitalità intellettuale che univa spesso musica e poesia. La sua figura di mito maledetto che ha riassunto in sé aspettative, contraddizioni e disillusioni di un’epoca mai finita non ha mai smesso di essere oggetto di culto per intere generazioni.

[amazon_link asins=’882037482X’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ee4b56c9-5075-11e7-87a4-572af84637b3′]

Freddie Mercury, di Luca Garrò, 2016

Questo volume analizza in modo puntuale e appassionato i momenti essenziali della vita di Freddie. Dall’esotica infanzia divisa tra Zanzibar e India, fino alla formazione dei Queen, al successo planetario giunto con la creazione di Bohemian Rhapsody e alle decine di cambiamenti stilistici ed estetici che lo renderanno una delle figure più iconiche di tutti gli anni Ottanta. Insieme ai Queen ha dato vita a un mix originalissimo di svariati generi musicali che, uniti, formarono qualcosa di mai sentito prima nella storia della musica popolare: il rock opera.

[amazon_link asins=’882037675X’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4eaf8caf-5076-11e7-92b0-8b29dd446c80′]

David Bowie, di Luca Garrò, 2016

Ma chi è stato davvero David Bowie? Forse un messaggero degli alieni, un essere proveniente da un’altra galassia, come ha cercato di farci credere con l’epopea di Ziggy Stardust o quando si è calato nei panni di Thomas Jerome Newton de “L’uomo che cadde sulla Terra? O un abile catalizzatore di idee altrui rimescolate e fatte furbescamente proprie o ancora l’artista più influente della seconda parte del ’900, come invece in molti credono? Un individuo condizionato dalle proprie ossessioni o una figura messianica in grado di dare messaggi universali all’umanità? Forse tutto o, più probabilmente, niente di tutto ciò. Infatti, Bowie resta quanto di più difficile da indagare anche per chi l’ha conosciuto personalmente.

[amazon_link asins=’8820379791′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’320a2d17-5076-11e7-b014-3190a8b7baad’]

E voi? Cosa ne pensate di questi artisti del mondo del rock e di queste biografie? Qualcuna ha stuzzicato  la vostra curiosità?

Potrebbero interessarti

Get Away, Matsumoto!, termina il manga

The Apothecary Diaries stagione 2 Episodio 19: data di uscita, dove vederlo e anticipazioni

The Beginning After the End Episodio 7: data di uscita, dove guardarlo e anticipazioni

Uscite settimanali dal 12 al 18 maggio

Fire Force 3 Episodio 6: un altro episodio perfetto in ogni dettaglio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?