Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Inchiostro d’artista #13 Francesco Guccini, cantautore-giallista in “Tempo da Elfi”
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Inchiostro d’artista #13 Francesco Guccini, cantautore-giallista in “Tempo da Elfi”

Massimo 8 anni fa Commenta! 4
 

Cari iCrewers, oggi protagonista della nostra rubrica è un grande cantautore italiano che da qualche anno si è proposto al grande pubblico nelle vesti anche di scrittore: Francesco Guccini.

“Tempo da elfi. Romanzo di boschi, lupi e altri misteri” è un noir scritto a quattro mani da Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli.

Contenuti
Cari iCrewers, oggi protagonista della nostra rubrica è un grande cantautore italiano che da qualche anno si è proposto al grande pubblico nelle vesti anche di scrittore: Francesco Guccini.Il romanzoGli autoriVi lascio con l’incipit del libro…

Due spari nel bosco. Le impronte di un lupo. Una ragazza selvatica. Nemmeno in montagna si può mai stare tranquilli…

Il romanzo

Al centro della vicenda c’è un gruppo di persone che ha scelto di vivere in semi-isolamento nei boschi. Questi diventeranno la scena di un crimine. A risolvere l’omicidio che accade in Tempo da elfi sarà l’Ispettore della Forestale Gherardini.

Guccini

Leggi Altro

Head Over Heels, live action a giugno
Apocalypse Bringer Mynoghra, non perdere il nuovo video
Enter The Garden, rivelato un nuovo regista
Falling for Her Secret Side, termina il manga

Ma due spari metteranno fine all’idillio: due colpi che echeggiano in un periodo di proibizione della caccia, due spari riservati a un essere umano. Quando il cadavere di un giovane elfo verrà ritrovato in fondo a un dirupo, Marco Gherardini capirà subito di trovarsi di fronte all’indagine più importante della sua carriera, un caso nel quale giungerà a sospettare anche dei suoi amici più cari e vicini.

Gli autori

Da vent’anni e diversi libri in qua la trait d’union è ultra rodata.

“Il nostro primo romanzo è uscito nel 1997. L’ultimo (per ora) uscirà quest’anno, 2017: vent’anni di scrittura assieme. Se non è un record, ci va vicino” (L. Macchiavelli)

Ecco i loro libri: Macaronì (1997), Un disco dei Platters (1998), Questo sangue che impasta la terra (2001), Lo spirito e altri briganti (2002), Tango e gli altri (2007), Malastagione (2011) e La pioggia fa sul serio (2014) – tutti editi da Mondadori.

Loriano Macchiavelli

Inchiostro d'artista #13 francesco guccini, cantautore-giallista in "tempo da elfi"

Bolognese, è un maestro riconosciuto del noir italiano e il creatore di Sarti Antonio, uno dei più popolari poliziotti della nostra narrativa. Ha all’attivo più di trenta romanzi, oltre a opere teatrali e sceneggiature per il cinema e la tv.

Francesco Guccini

Guccini

Nato a Mo­dena nel 1940. Cantautore-poeta e scrittore di assoluta originalità, è un mito per generazioni di italiani. Esordisce nel 1989 con Cròniche Epafániche per pubblicare poi: Vacca d’un cane (1993), Racconti d’inverno (1993; con Giorgio Celli e Valerio Massimo Manfredi), La legge del bar e altre comiche (1996), Cittanòva blues (2003), Icaro (2008), i due volumi del Dizionario delle cose perdute (2012 e 2014), e Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto (2015) che – così come il disco L’ultima Thule con cui ha concluso la sua carriera musicale – hanno avuto uno straordinario successo di pubblico.

[amazon_link asins=’880985070X’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’69adea57-9f1e-11e7-8b47-efcfd928d55f’]

Vi lascio con l’incipit del libro…

Nessuno avrebbe saputo dire perché Paolino era chiamato proprio così, con quel diminutivo, che faceva pensare a un uomo esile, mingherlino. Invece Paolino era un omone, alto e molto robusto, con due mani forti che indicavano una lunga pratica ai lavori manuali di tutti i generi, una faccia tonda raramente sbarbata e una massa di capelli sale e pepe abbastanza folta, nonostante i suoi 65 anni. Era Paolino, così era conosciuto, Paolino e basta.

Potrebbero interessarti

Lupin III, mostrato un nuovo trailer

TOP 7 anime più divertenti se visti in compagnia

My Hero Academia: Vigilantes, ecco il nuovo personaggio

Does It Count If You Lose Your Virginity to an Android? ottiene un anime breve

Campfire Cooking in Another World, ecco la nuova immagine

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?