Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il monologo della speziale 4, la recensione della light novel
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Il monologo della speziale 4, la recensione della light novel

Oggi parliamo del quarto volume della serie

Vanessa 7 mesi fa Commenta! 4
 
9.7
Review Overview

Bentornato in questa nuova recensione! Oggi parleremo del quarto volume di un’opera che ha inspirato un adattamento anime: si tratta de Il monologo della Speziale.

Contenuti
La trama di Il monologo della speziale 4Impressioni su Il monologo della speziale 4

Il monologo della speziale è un’opera scritta da Natsu Hyūga e illustrata da Tōko Shino. La produzione della serie è in corso dal 2011. Da allora ha ricevuto un adattamento manga e uno anime.

In Italia, la light novel è edita da Dokusho, che ha pubblicato il quarto volume volume il 29 gennaio 2024, mantenendo approssimativamente la stessa cadenza intercorsa tra il secondo e il terzo volume.

Leggi Altro

Mieruko-chan, mostrato un nuovo trailer
Onmyō Kaiten Re:verse, non perdere il nuovo trailer
In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime
Tougen Anki ottiene uno spinoff

Prima di iniziare potrebbero interessarti:

  • Il monologo della speziale 1
  • Il monologo della speziale 2
  • Il monologo della speziale 3

E adesso iniziamo con la nostra recensione!

La trama di Il monologo della speziale 4

Il monologo della speziale 4, la recensione della light novel

Mentre Maomao inizia a sospettare che ci sia un’altra consorte di alto rango in dolce attesa, la vita all’interno della corte diventa alquanto movimentata: dopo essere stata congedata avendo una famiglia estremamente bisognosa, Xiaolan decide di provare a trovare un altro lavoro come inserviente di una consorte, e per farlo si reca ai bagni pubblici assieme a Maomao e alla misteriosa domestica con la quale hanno fatto amicizia.

Lì però si presenta anche la consorte di alto rango Lishu che, nonostante abbia un bagno privato, dice di aver visto un fantasma ed è terrorizzata nel recarsi lì.

La gravidanza della consorte Gyukuyo procede in maniera tranquilla, anche se l’alone di un pericolo aleggia nella corte: si tratta della possibilità che il bambino sia podalico, pertanto il parto potrebbe portare a complicazioni alquanto gravi, se non letali, sia per la madre che per il piccolo.

Questo porterà al rientro nella corte interna del padre di Maomao, mentre la ragazza continua ad operare sia come assaggiatrice che come speziale, cercando il “farmaco della resurrezione”, il misterioso medicinale che sembra aver fatto tornare in vita una domestica colpevole di aver appiccato l’incendio al magazzino.

Nel frattempo, all’orizzonte si preannuncia una guerra…

Impressioni su Il monologo della speziale 4

Questo volume fa decisamente il botto, sconvolgendo il ritmo narrativo che aveva caratterizzato i precedenti.

Innanzitutto troviamo due scenari completamente diversi, ovvero la corte interna da una parte, dove si svolgono i tre quarti della storia, e un nuovo scenario nel quale si svolgono gli eventi conclusivi del volume.

Il volume ha un clima altalenante, partenendo in discesa (risolvendo ciò che era rimasto in sospeso nel precedente libro) e risalendo ad una velocità pazzesca verso la parte finale della storia.

Lo sviluppo è stato ben congeniato e spesso, anche se le scene sono estremamente serie, risulta essere comico. Il finale anche è estremamente positivo.

Come personaggi, ho apprezzato in particolar modo l’eccentrico stratega, un uomo assolutamente odioso sotto molti punti di vista ma che, nello scenario adeguato, risulta essere estremamente divertente. Per scoprirne il motivo… non vi resta altro che leggere il volume!

Review Overview
9.7
Trama 10 | 10
Personaggi 10 | 10
Disegni 9 | 10
Considerazioni finali
Il miglior volume della serie fino ad ora, senza ombra di dubbio

Potrebbero interessarti

Go! Go! Loser Ranger!, il manga si ferma

TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione

Young Ladies Don’t Play Fighting Games, non perdere il nuovo video

Battle Angel Alita, nuovo manga posticipato

Missing, termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?