Una riflessione dolorosa su un conflitto mai risolto e un forte appello contro la guerra e il nucleare, a favore della pace. Con Bao Publishing è disponibile in formato cartaceo e sullo shop digitale dell’editore Il mio amico Kim Jong-un, con il quale Keum Suk Gendry-Kim affronta la divisione tra le due Coree.

L’autrice vive sull’isola di Ganghwa, in Corea del Sud, molto vicina al confine verso la Corea del Nord. In quasi trecento pagine, in ugual misura documentatissime e molto forti emotivamente, ricostruisce tramite testimonianze una situazione geopolitica che può sembrare paradossale, ma cui gli equilibri di potere militare nel resto del mondo, drammaticamente, somigliano sempre di più.
Un libro politico ma anche molto personale. Il ritratto che traccia, sia del giovane dittatore ironicamente menzionato nel titolo, sia dei due popoli su cui la sua figura incombe minacciosa, è allo stesso tempo umano e inquietante.