Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il Festival dell’Oriente sbarca a Roma
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Fiere ed Eventi

Il Festival dell’Oriente sbarca a Roma

Lara 6 anni fa Commenta! 5
 

Dopo le varie città d’Italia già visitate dalla manifestazione arriva a Roma il Festival dell’Oriente, l’evento legato al mondo orientale in tutte le sue sfumature nel contesto del “Roma incontra il mondo”, il quale porta con se altri appuntamenti, che si svolgerà dal 25 al 28 Aprile e nelle giornate dell’ 1, 4 e 5 Maggio presso la Nuova fiera di Roma. Durante la manifestazione verremo trasportati in India, Giappone, Cina, Sri Lanka, Thailandia, Indonesia, Malesia, Bangladesh, Nepal, Mongolia, Vietnam, Tibet, Birmania e tanti altri paesi che vivremo grazie  a mostre fotografiche, gastronomia tipica, spettacoli folkloristici, cerimonie tradizionali, canti e tanto altro, ma non solo: durante il Festival dell’Oriente di Roma sarà possibile sperimentare gratuitamente terapie tradizionali nei padiglioni dedicati al benessere, con le discipline bionaturali e olistiche come lo yoga, meditazione, massaggi, fiori di bach e molte altre. Il programma degli spettacoli, consultabile sul sito ufficiale, è molto vasto e conta molti appuntamenti che ti faranno viaggiare attraverso l’Oriente senza doverti spostare con un aereo; andiamo a scoprire i più interessanti.

Il festival dell'oriente sbarca a roma

Sei un’amante della Cina e del Giappone? Ecco a te la Danza dei leoni sui pali, quest’anno con una novità nel nostro paese con ben due leoni che eseguiranno la loro danza su due pali a due metri d’altezza, o il Taiko, il concerto di tamburi giapponese che un tempo veniva usato per intimorire gli avversari e dare i comandi durante una battaglia, ma se ti senti ancora un pò bambino, ecco a te il mago illusionista Keiichi Iwasaki e i suoi trucchi o il giocoliere equilibrista Senmaru Kagami e la sua arte millenaria ispirata da una sacra tradizione propiziatoria. Oppure se preferisci i balli colorati e le musiche sincopate ecco i Milon Mela che si esibiranno in canti e danze provenienti dalla tradizione indiana, mentre se adori il genere Bollywoodiano con la tradizione che si unisce agli stili di musica più moderna Ambili Abraham e Bollymasala Dance Company sapranno condurti nel mondo speziato e variopinto della Hollywood indiana. Ma se invece sei un tipo più riflessivo e meditativo, ecco a te il cerimoniale tibetano di costruzione del Mandala o la sopraffina arte della tecnica Cinese della calligrafia, la cerimonia del thè o la vestizione del kimono, origami, bonsai, ikebana e tutto quello che possa mettere a dura prova la tua pazienza…ehm…la tua concentrazione mentale.

Leggi Altro

Taranto Comix 2025, questa quarta edizione è stata imperdibile
Edizioni BD & J-POP Manga a Napoli per il COMICON 2025
Fiere ed eventi, ecco le date previste per marzo 2025
Fiere ed eventi, ecco le date previste per gennaio e febbraio 2025

Katana

Tante le mostre e le ricostruzioni che ti attendono al Festival dell’Oriente, con il villaggio giapponese e una caratteristica casa nipponica completa di giardino Zen e laghetto Koi, la mostra delle katane le celebri spade dei guerrieri Samurai e le loro armature, ma anche zone più “spirituali” con ricostruzioni di templi buddisti o induisti e la possibilità di vedere alcune relique del Budda nella zona dedicata.

Naturalmente non mancano le zone dove potrai dare l’addio a parecchi dei tuoi soldi nel portafogli quando incapperai nei numerosi Bazar in cui potrai trovare qualsiasi oggetto proveniente dall’Oriente a partire da vestiario fino ad arrivare a campane tibetane o pergamene, spezie e oli profumati, quadri, tappeti, prodotti biologici, brucia incensi… più di 300 stand pronti a tentarti con le proprie merci. Se invece ami il cibo orientale in tutte le sue forme una bella notizia per te: oltre a le varie specialità provenienti da Cina, India, Giappone, Thailandia, Vietnam e Marocco, nell’edizione romana potrai gustare anche piatti provenienti da Indonesia e Tibet.

Ti ricordo che il Festival dell’Oriente si terrà presso la Nuova Fiera di Roma dal 25 al 28 Aprile e 1 4 e 5 Maggio con orario 10.30-22.30, il costo del biglietto d’ingresso è di 13.00€.

 

Potrebbero interessarti

Taranto Comix, domani inizia una nuova avventura!

Japan Days di novembre a Roma, l’evento di J-Culture più grande della penisola

Lucca Comics & Games 2024 è alle porte!

Japan Days 2024: un festival dedicato alla cultura giapponese a Roma

One Piece celebra i 25 anni dell’anime

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?