Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: iJapan: Ashiarai yashiki
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRubriche

iJapan: Ashiarai yashiki

Cecilia 6 anni fa Commenta! 2
 

Due settimane fa abbiamo scoperto il primo dei misteri di Honjo. Oggi passiamo al secondo, Ashiarai yashiki.

Il nome di questo yokai si può tradurre letteralmente come “Residenza del piede da lavare“, richiamando le dimore signorili o comunque di persone al quale si deve rispetto per il loro potere e la loro influenza.

Si racconta che nella casa di una donna chiamata Hanamoku comparisse ogni notte un enorme piede sporco di fango dal soffitto. L’unico modo per scacciarlo, per evitare la confusione e la distruzione dei mobili, è lavarlo. Solo persone audaci e dal sangue freddo sono però in grado di compiere tale azione. Chiunque non vi riesca incorre nella morte o nella sfortuna.Immagine ashiarai yashiki

Leggi Altro

Silent Witch, non perdere il nuovo trailer
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film
One Piece Live-Action: Joe Manganiello conferma i lavori per la Stagione 3 su Netflix
My Hero Academia, rivelato il Quirk originale di Shigaraki

Si pensa che questo piede appartenga a Daidarabo, un gigante di montagna nomade che si sposta molto. I suoi piedi, a causa dei suoi continui spostamenti, sono sempre ricoperti di fango per cui chiede a chiunque lo ospiti il compiti di lavarglieli. Altri sostengono che il piede sia soltanto un Tanuki o un Kitsune che ha mutato forma per spaventare i residenti della casa che infestano.

Si pensa che il piede comparisse in tutti quei luoghi in cui risiede la parola senzoku “lavare i piedi” ma anche ashiarai, visto che le due parole sono scritte con lo stesso kanji. Lavare i piedi in Giappone indica anche il concetto di ripulirsi dai propri peccati, dunque l’attacco dello spirito potrebbe riferirsi a una punizione verso gli abitanti della casa che devono espiare una colpa.

La prima illustrazione è di Utagawa Kuniteru e fa parte della serie Honjo Nana Fushigi.

Immagine videogioco ashi wash

Nella cultura popolare, Ashiarai yashiki compare come protagonista e antagonista di un videogioco chiamato Ashi Wash, disponibile su Steam al prezzo di 3 euro circa. Nel gioco, proprio come nella leggenda, bisogna lavare lo spirito maligno per reprimere la sua rabbia.

 

Potrebbero interessarti

Waru demo koi wa shitai e En no kiseki, iniziate le serie

One Piece, guarda il trailer dell’episodio 1129!

Una notte da rider piena di avventure

Black Butler 5 Episodio 7: data di uscita, dove guardarlo e altre informazioni

One Piece, chi è il misterioso esploratore Louis Arnot?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?