Dopo l’addio a titoli storici come My Hero Academia e Jujutsu Kaisen, Weekly Shonen Jump di Shueisha dimostra ancora una volta di saper rinnovarsi. Tra le nuove serie che hanno raccolto l’eredità delle grandi, ce n’è una in particolare che sta facendo molto parlare di sé: Ichi the Witch, che ha appena raggiunto un importante traguardo con l’uscita del suo Volume 4.

700.000 copie in circolazione: un successo inarrestabile
L’annuncio arriva direttamente dall’account ufficiale su X (ex Twitter): il Volume 4 di Ichi the Witch sarà disponibile in Giappone da lunedì 4 agosto 2025, e porterà con sé una novità significativa. Sulla copertina, infatti, campeggia il traguardo raggiunto: 700.000 copie in circolazione. Una cifra che non passa inosservata, soprattutto per una serie così giovane.
Lo scorso anno, Ichi the Witch si era già fatto notare su Manga Plus, piazzandosi al secondo posto tra le nuove serie più lette, subito dopo il controverso Drama Queen. Oggi, con l’approssimarsi del finale di un altro colosso della rivista come Sakamoto Days (che entrerà nel suo “Final Battle” a partire dal numero 36), Ichi si prepara a raccoglierne il testimone.
Un protagonista già “classico”
Ma qual è il segreto del suo successo? Ichi the Witch è riuscito a combinare originalità e struttura tradizionale, come da perfetta formula Shonen Jump. Il protagonista, Ichi, rientra appieno nell’archetipo che ha reso grandi personaggi come Goku, Luffy, Naruto e Deku: determinato, focalizzato su un obiettivo chiaro, pronto a sacrificare tutto per il proprio sogno.

La narrazione non si limita però a un percorso personale: attorno a Ichi si muove un cast di comprimari ben sviluppati, in grado di rendere la storia viva, dinamica e multilivello. Questa attenzione per i dettagli, unita a un’impostazione narrativa solida, ha convinto i lettori e spinto la serie verso l’Olimpo della rivista.
Ichi the Witch, il futuro di Shonen Jump è già qui
Con le grandi serie che si congedano una dopo l’altra, Shonen Jump aveva bisogno di nuovi volti per il futuro. E Ichi sembra già uno dei pilastri della nuova generazione. Il suo percorso, costruito su basi solide ma non prive di rischio, rappresenta il meglio della filosofia Jump: reinventare i classici senza tradirne l’essenza.

E ora che la serie ha dimostrato di poter sostenere il ritmo non solo narrativamente, ma anche a livello commerciale, il traguardo delle 700.000 copie sembra solo l’inizio.