Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: iBento – Nanakusa Gayu: la zuppa dalle sette erbe
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRubriche

iBento – Nanakusa Gayu: la zuppa dalle sette erbe

Elisabetta 6 anni fa 2 commenti 3
 

La festa delle sette erbe, la prima dell’anno, ci propone un gustoso e nutriente pasto.

Come spiegato nell’articolo precedente il corpo è saturo di grassi e calorie ingerite nel lungo periodo natalizio.

Siamo sinceri con noi stessi, quante lasagne, lenticchie, polpette e prelibatezze varie abbiamo ingurgitato in questi giorni? E quanti hanno esclamato la fatidica frase “A partire dall’anno prossimo mi metterò a dieta”.

Leggi Altro

Shinsei Galverse, anime in estate
1122: For a Happy Marriage, spin off a maggio
Serve leggere Tower of God prima del nuovo spin-off su Urek Mazino?
Wind Breaker 2 Episodio 6: le origini di Tsubakino rivelate tra emozioni, accettazione e legami

Ibento – nanakusa gayu: la zuppa dalle sette erbe

Eccovi accontentati. Direttamente dal Giappone, la festa delle sette erbe ci indica la strada giusta per una dieta salutare e purificante.

Ricetta per la Nanakusa Gayu

Come in tanti altri cibi, purtroppo molti ingredienti non sono disponibili nel nostro paese anche se la cucina etnica sta cominciando a riempire i nostri scaffali.

Nella seguente ricetta vi indicherò degli ingredienti italiani che vanno a sostituire quelli originali.

Ingredienti

Ingrediente originale Ingrediente italiano
Enante Prezzemolo
Borsapastore comune Erba cipollina
Lapsana menta
Elicriso Basilico
Stellaria media Cerfoglio
Daikon Daikon
Rapa Giapponese Finocchio

 

Riso giapponese (per sushi, ma va benissimo anche quello nostrano): 250gr

Erbe (seguire la tabella sopra): 100gr a verdura

Ibento – nanakusa gayu: la zuppa dalle sette erbe

Procedimento

È una ricetta molto semplice. Premetto che potete sostituire tutte le verdure con quelle che più vi aggradano, non sentitevi obbligati a seguire la ricetta con gli ingredienti italiani.

Se siete dei veri temerari potete cercare le erbe originali presso qualche negozio asiatico o sul web.

A livello personale (non amo le verdure) credo mi cimenterò per un riso con i legumi, che adoro.

Iniziamo a cucinare!

Questo piatto non è il classico risotto con le verdure, ma una vera e propria zuppa.

Il riso, infatti, dovrà essere essere “acquoso” e non secco o cremoso come siamo abituati.

Per la cottura del riso vi consiglio di seguire passo per passo il procedimento indicato sulla confezione dato che varia in base alla marca e al tipo di chicco scelto.

Prendete la rapa e il daikon e sminuzzateli in piccoli tocchetti e fateli rosolare con poco olio per qualche minuto e poi unitevi il riso.

Ricordatevi di versare nella pentola il doppio dell’acqua rispetto il riso (esempio, se versate una tazza di riso crudo dovete aggiungerne due di acqua).

Ibento – nanakusa gayu: la zuppa dalle sette erbe

Abbassate al minimo, coprite con un coperchio e lasciatelo cuocere per circa 45 minuti avendo cura che non si secchi.

Prendete le restanti verdure e sminuzzatele con una mezzaluna. Quando siete a cinque minuti dalla fine di cottura, versatele nella pentola.

Il piatto è pronto. L’aspetto ricorda un porridge, il riso non deve essere né asciutto né sciolto del tutto, ma acquoso al punto giusto.

Solitamente in Giappone utilizzano un donabe, ovvero una pentola tradizionale simile alla nostra terracotta.

Non ci sono obblighi sul tipo di tegame da utilizzare, ma se riuscite a trovare una pentola di coccio riuscirete a realizzare la ricetta quasi simile all’originale.

Potrebbero interessarti

Can a Boy-Girl Friendship Survive? Episodio 6: Rion confessa i suoi sentimenti e diventa socia d’affari di Yuu e Himari

Attack on Titan lancia un nuovo concorso per “anime morti”

“Nessuna agenda”: l’animatore di One Piece rompe il silenzio sulla polemica su Sanji

Arabake! Arabaki Gungun Park e Ponkotsu yūsha party, ryū o hirō, iniziate le serie

One Piece, l’animatore Vincent Chansard elogia il Gear Fifth

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Avatar di andrea barba Andrea Barba ha detto:
    14 Gennaio 2019 alle 17:16

    Sarebbe bello riuscire a trovare facilmente tutti gli ingredienti originali per questa e tante altre ricette!

    Rispondi
    • Avatar di elisabetta Elisabetta ha detto:
      25 Febbraio 2019 alle 8:27

      Eccomi qua! L’obiettivo di iBento é proprio questo: proporre ricette giapponesi indicando gli ingredienti originali o dei validi sostituti. Ovvio, non possiamo pretendere di trovare tutto, però grazie alla globalizzazione e all’importazione di cibi stranieri (vedi i vari market asiatici) abbiamo ampliato gli orizzonti gastronomici ?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?