Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I racconti di Nikolaj Gogol a fumetti
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati UfficialiNotizie

I racconti di Nikolaj Gogol a fumetti

Jacopo Basanisi 2 anni fa Commenta! 1
 

Uno dei più grandi esponenti della letteratura russa rivive tra le pagine di un fumetto. I racconti del terrore di Gogol sono disponibili con Edizioni NPE, in una affascinante trasposizione a fumetti ad opera di Francesco De Benedittis e Luca Franceschini.

Racconti del terrore di gogolNikolaj Gogol, con il suo stile visionario e al tempo stesso chirurgico, mise alla berlina la desolante mediocrità umana di cui era intrisa la società del suo tempo. La prosa intensa e il linguaggio vivace distinguono la sua opera da quella di altri autori russi per la ricchezza di inventiva e di immaginazione. I suoi racconti e i personaggi che li popolano sono veri e propri simboli, rappresentazioni di angherie, prevaricazioni, discrepanze tra le classi sociali.

Tra i suoi più grandi capolavori, si ricordano Il naso, Il ritratto e Il Vij, quadri satirico-grotteschi che denunciano ingiustizie, soprusi e servilismo di un periodo storico chiuso e retrogrado.

Leggi Altro

Kamen no Ninja Akakage, ecco i nuovi attori
One Piece, ecco il trailer con la nuova scena del live action
Pass the Monster Meat, Milady!, ecco il nuovo video
Victoria of Many Faces ottiene un anime

In questa nuova incarnazione troviamo pagine che ricostruiscono le atmosfere enigmatiche e inquietanti della Russia del primo Ottocento e che rendono chiaro il senso di oppressione che Gogol provava nei confronti della società del tempo.

Potrebbero interessarti

Mechanical Marie, l’anime il 5 ottobre

TOP 7 anime soprannaturali simili a DanDaDan

Dragon Ball Daima, l’ex editor di Toriyama attacca la nuova serie

Kusunoki’s Garden of Gods, ecco il nuovo video

A Gatherer’s Adventure in Isekai, non perdere il nuovo trailer

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?