Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I Diari della Speziale 1 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

I Diari della Speziale 1 – La recensione

Jacopo Basanisi 4 anni fa Commenta! 6
 

La vita di corte è tutt’altro che rilassante per una giovane serva.

Contenuti
La trama de I Diari della Speziale 1L’operaScheda Tecnica

Il primo volume de I Diari della Speziale è disponibile per l’acquisto in formato cartaceo o sullo shop digitale di J-POP.

I diari della speziale

Leggi Altro

Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

La trama de I Diari della Speziale 1

Maomao è una ragazza di 17 anni, che si guadagnava da vivere come speziale. La sua esistenza è stata sconvolta da un gruppo di uomini che l’hanno rapita e portata alla corte dell’imperatore, dove ha trovato servizio come serva, addetta ai vestiti.

Maomao è stata piuttosto fortunata, perché il trattamento riservato a chi lavora nella corte interna è sicuramente migliore rispetto ad altre posizioni. In questo luogo, grande quanto una piccola città nella città, possono soggiornare soltanto le consorti dell’imperatore, le loro serve e gli eunuchi. Un luogo che non ha nulla da invidiare al quartiere del piacere in quanto a sfarzo e libertà.

La giovane è curiosa, osserva bene il mondo circostante, cerca di comprendere la complessa ragnatela di potere che si snoda nel palazzo. Maomao è istruita e può contare su un’esperienza di vita considerevole. Grazie a queste doti riesce a cavarsela e addirittura a fare carriera, prendendo servizio presso una delle consorti.

Inizia così una nuova fase della sua vita, fatta di rischi, dopo aver assunto la posizione di assaggiatrice, ma anche di grandi soddisfazioni, grazia all’accesso all’erboristeria imperiale. Per sua fortuna trova un ambiente finalmente accogliente e pieno di persone che imparano ben presto a rispettarla.

Tra queste c’è Renshi, consigliere fidato della consorte Yute e dell’imperatore. Un personaggio ambiguo, coerente con il suo ruolo. Il ragazzo ha un interesse speciale per Maomao, ma soprattutto ne comprende il grande potenziale. Ha inizio una collaborazione che porterà frutti insperati.

I diari della speziale

L’opera

La giovane Maomao ci offre una prospettiva unica sulla vita di corte dell’antica Cina, direttamente a contatto con l’imperatore e le sue concubine.

Un luogo intriso di lotte politiche, in cui perfino i servi e le amanti hanno ranghi differenti. Ma a volte gli intrighi non sono l’unica cosa capace di sconvolgere la vita di questi individui privilegiati.

Proprio quanto si sospetta la presenza di un complotto finalizzato a liberarsi degli eredi dell’imperatore, Maomao si rivela capace di trovare la vera causa del male che sta compromettendo il futuro della nazione, oltre che la vita di decine di persone.

Questo suo talento le vale una promozione, per quanto un nuovo standard di vita inevitabilmente comprende anche nuovi problemi da affrontare. Tra questi c’è anche l’artefice di questa nuova vita, Renshi, che ha saputo immediatamente cogliere i pregi della ragazza.

I due diventeranno compagni inseparabili di avventure all’interno della corte, con soddisfazione per uno e disperazione per l’altra.

Renshi diventa un secondo punto di vista nella narrazione, complementare a quello di Maomao. Sempre preparato e spesso malizioso, sarà il contraltare perfetto per riuscire a comprendere cosa stia effettivamente accadendo a corte, per permetterci di seguire le indagini con più coinvolgimento.

Il racconto funziona, il ritmo è costante ma senza intoppi, arricchito dall’interazione di personaggi secondari che aggiungono sempre qualcosa di utile, sia una vena comica che uno sguardo più serio.

Interessante il taglio dato da Natsu Hyuuga alla protagonista, che ha tutti gli strumenti per cavarsela in ogni situazione. Il suo passato da speziale le ha garantito una buona resistenza ai veleni, rendendola perfetta per il ruolo di assaggiatrice. Le sue origini l’hanno messa di fronte a situazioni che, a quanto pare, si ripetono anche in un contesto più altolocato.

Dopotutto gli esseri umani sono capaci di mettersi nei guai, a prescindere dal loro status sociale.

Regia e disegni sono per la maggior parte statici, ma difficilmente la nostra eroina è coinvolta in attività in cui la sua incolumità fisica viene minacciata, visto l’ambiente particolarmente protetto in cui si trova. Se arrivassero problemi di quel tipo, la vita di un’ancella sarebbe l’ultima ad essere considerata un obiettivo.

Il tratto di Nekokurake è delicato, adatto a una storia in cui l’armonia è messa in evidenza come valore chiave, come in tutte le culture dell’estremo Oriente che siamo abituati a conoscere, per poi essere messa in discussione da un problema o da un annoiato Renshi.

Il primo volume prova con successo a presentarci tutti i personaggi principali, in attesa di futuri sviluppi.

I diari della speziale

Scheda Tecnica

Formato: 14×18, bianco e nero con pagine a colori

Pagine: 182

Storia: Natsu Hyuuga

Disegni: Nekokurage

Traduzione: Christine Minutoli

Potrebbero interessarti

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

One Piece 1123, la recensione dell’episodio

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?