Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I cieli di Escaflowne: mondi a confronto
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRubriche

I cieli di Escaflowne: mondi a confronto

Giuseppe Pagano 7 anni fa Commenta! 4
 

Benvenuto in questa nuova rubrica di anime retrò. L’idea nasce dalla volontà di far conoscere degli anime, non propriamente recenti, a chi di quest’argomento ne conosce abbastanza o a chi si sta avvicinando per la prima volta a questo mondo. Ovviamente non ho la presunzione di insegnare niente a nessuno, ma solo ampliare il ventaglio di anime che vale la pena guardare. Oggi parliamo de ” I cieli di Escaflowne”.

I cieli di escaflowne

Ricordi che è stato il primissimo anime che ho avuto modo di guardare nel nuovo millennio, durante una delle tante serate di Mtv anime night. Come sempre accade, l’anime in terra nipponica ha visto il piccolo schermo (grazie al produttore Sunrise e alla regia di Kazuki Akane) tra aprile ed agosto del ’96. In Italia è arrivato solo 4 anni dopo grazie all’emittente privata Mtv, con gli speciali sui film d’animazione giapponesi in seconda serata. Tratto dall’omonimo manga di Katsu Aki, e raccolto in 8 tankobon tra il 1994 ed il 1998, è stato edito da Kadokawa Shoten. In Italia è stato distribuito in 5 dvd da Dynamic Italia.

Leggi Altro

Enogashima G e Punk Gun, iniziate le serie
Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi
One Piece, la settimana prossima inizia il flashback di Kuma
Demon Slayer, lo studio ufotable ha celebrato il compleanno di Rengoku con una nuova illustrazione

I cieli di escaflowne

La storia è incentrata su Hitomi Kanzaki, normalissima studentessa delle superiori, con tutti i problemi che hanno gli adolescenti della sua età compresi quelli d’amore. Tra i compagni di classe Hitomi è conosciuta come la “ragazza dei tarocchi” grazie ai poteri di chiaroveggenza ereditati dalla nonna materna. La sua abilità è saper interpretare i simboli in essi riportati e prevederne il futuro.

La Luna, la Terra e Gaia: tre mondi diversi eppure ognuno di essi parallelo agli altri

Durante una delle sue visioni le appare un mondo “alieno”, chiamato Gaia, nei cui cieli si stagliano la Luna e la Terra contemporaneamente. Gli abitanti di questo “nuovo mondo” indicano la Terra come “Luna dell’illusione“. Hitomi è visibilmente spaventata e disorientata, ritrovandosi in un mondo dai tratti fantasy, in cui vivono draghi volanti, maghi ed altre strane creature.

I cieli di escaflowne

A farle da cicerone in questo universo “parallelo” ci penserà Van, spadaccino e giovane re del regno di Fanelia, che Hitomi aveva avuto modo già di conoscere. Van infatti per superare una delle prove di successione al trono, ossia la caccia al dragone, si era ritrovato catapultato sulla Terra. Quì con l’aiuto di Hitomi riuscì a scappare, grazie anche alle visioni della giovane fanciulla.

Il regno di Fanelia si trova a vivere una guerra senza precedenti causata dall’attacco dell’esercito di Zaibach, durante l’ascesa al trono di Van. E qui entra in gioco il nostro re, che con l’aiuto del suo guymelef (una gigantesca armatura robotica) prova a respingere il nemico. Il guymelef in questione è l’Escflowne con cui il nostro Van ha stretto un patto di sangue, e grazie alle visioni di Hitomi riesce quasi sempre a salvarsi dai continui pericoli.

I cieli di escaflowne

Sullo sfondo di questa guerra si intravedono riferimenti alla vecchia e perduta civiltà di Atlantide, ed al macchinario sulla predizione del futuro. Si narra che il possessore di questa potente arma potrà realizzare qualsiasi desiderio.

Come capita spesso in questi racconti, in cui troviamo mescolati generi diversi, ossia guerre, belle fanciulle ed impavidi re, è quasi sempre l’amore ad essere il protagonista. Anche qui il rapporto tra Hitomi e Van metterà in risalto la potenza che l’amore può avere su tutto.

I cieli di escaflowne

Ed è tutto per questo primo appuntamento con un anime di un passato non troppo lontano, che potrà farti avvicinare a questo “nuovo mondo“.

Potrebbero interessarti

Detectives These Days Are Crazy!, rivelato un nuovo video

Cultural Exchange With a Game Centre Girl, non perdere il nuovo video

Ninja vs. Gokudo, la serie a ottobre

Fire Force 3 Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi

The Apothecary Diaries Stagione 2, brutta notizia per i fan

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?