Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: How NOT to Summon A Demon Lord: novità sull’anime in produzione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

How NOT to Summon A Demon Lord: novità sull’anime in produzione

Jes 7 anni fa Commenta! 4
 

Ulteriori dettagli sull’anime tratto dal romanzo How NOT to Summon A Demon Lord.

La light novel scritta da Yukiya Murasaki e illustrata da Takahiro Tsurusaki ci narra le vicende di un giovane giocatore di MMORPG (gioco di ruolo online multiplayer), improvvisamente catapultato in quello che sembra essere proprio il mondo fantasy, in cui il suo gioco online ha luogo. L’opera è stata tradotta anche in lingua inglese dalla casa editrice J-Novel Club e ne è stato prodotto anche un adattamento manga, scritto e illustrato da Naoto Fukuda. Avex Pictures ha precedentemente rilasciato un promo video in inglese, un mese dopo la distribuzione ufficiale del video in Giappone.

Demon-lord-promo

Sinossi:

Takuma Sakamoto è un giocatore piuttosto conosciuto nel MMORPG “Cross Reverie” con il nome Demon Lord Diablo. Viene improvvisamente catapultato in un mondo fantastico nei panni del suo personaggio Diablo. Lo stupore aumenta nel momento in cui due ragazze si presentano a lui definendosi “evocatrici”. Takuma viene a sapere che le giovani hanno eseguito un rituale di asservimento per evocare il più forte guerriero esistente.

Leggi Altro

5 Centimeters Per Second, non perdere il nuovo trailer
SENZANIMA. MALEFICIO, in arrivo il nuovo volume della serie di Luca Enoch e Stefano Vietti
A Wild Last Boss Appeared!, rivelati i primi minuti
King of Prism e Paradox Live, ecco la nuova immagine

Grazie però ai poteri del suo personaggio, il rituale rimbalza contro le due evocatrici legandole a Takuma e rendendole sue servitrici. Non sapendo come tornare indietro, decide di seguire le due evocatrici nel loro viaggio, sperando di trovare un modo per tornare indietro. In quel mondo non del tutto sconosciuto, non sapendo come relazionarsi con gli abitanti e con le due ragazze, decide di comportarsi come il suo personaggio di gioco.

Personaggi e Cast:

Insieme alle immagini promozionali sono stati rivelati i personaggi principali dell’anime e relativi doppiatori.

Alicia-demon-lord

Yumi Hara – Alicia Crystella: cavaliere del regno, di carattere sembra gentile e con un forte senso della giustizia. In realtà odia tutte le altre razze, che considera deboli e sgradevoli, eccezion fatta per quella demoniaca che considera superiore alle altre.

Sylvie-demon-lord

Rumi Okubo – Sylvie: Di razza Grasswalker, è caratterizzata da orecchie e coda da coniglio. Specializzata in magia di supporto, è in grado di nascondersi e mimetizzarsi caratteristica che le permette di fuggire facilmente dai nemici.

Edelgard-demon-lord

Emiri Katō – Edelgard: appartenente alla razza demoniaca, secondo Diablo è un essere molto potente. Un tempo era a capo di un esercito di cento demoni, è inoltre un cavaliere del drago.

Rem-demon-lord

Azumi Waki – Rem Galleu: una delle protagoniste dell’anime, metà umana metà pantera. Insieme a Shera, esegue il rituale di evocazione e asservimento che trasporta Takuma nel loro mondo.

Shera-demon-lord


Yū Serizawa – Shera L. Greenwood: 
principessa del regno di Greenwood. Dopo la morte di suo fratello maggiore riceve delle avances da parte dell’altro fratello, deciso a mandare avanti la linea di sangue. Fugge dal castello e durante il suo viaggio incontra Rem, insieme alla quale evoca Diablo.

Diablo-demon-lord

Masaaki Mizunaka – Diablo: Takuma Sakamoto meglio conosciuto su Cross Reverie con il nome di Diablo. Al contrario di come si comporta come Diablo, è un ragazzo molto introverso.

Staff di produzione:

  • Ajia-do – studio di animazione
  • Yūta Murano – regia
  • Kazuyuki Fudeyasu – responsabile stesura del copione
  • Shizue Kaneko – responsabile design dei personaggi
  • Yuki Nishioka – capo direttore per le animazioni
  • Yuki Miyamoto – direttore per le scene di animazione di azione e creatore del design dei mostri
  • Natsuko Otsuka – responsabile colorazione
  • Kusanagi – responsabile backgrounds
  • Teppei Satō – direttore della fotografia per Shiraishi Studio
  • Satoshi Motoyama – direttore del suono per HALF H·P STUDIO
  • Yū Serizawa – cantante della sigla finale della serie anime
  • HoneyWorks – unità di composizione della sigla finale

Oltre alle novità sui personaggi e cast, sono state distribuite le prime immagini promozionali dell’anime. L’opera debutterà nel mese di luglio.

Diablo-visual-demon-lord

Shera-promo-demon-lord

 

Fonte: Anime News Network

Potrebbero interessarti

Sword of the Demon Hunter, non perdere la nuova immagine

Re-Kan!, termina il manga

Gli agenti delle quattro stagioni, non perdere il nuovo trailer

Frieren rassicura i fan sulle possibilità della Stagione 2 dopo l’annuncio a sorpresa

Magilumiere Co. Ltd., termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?