Avevamo già parlato di Healer Girl. Se hai perso l’articolo, lo puoi ritrovare al seguente link.
Il nuovo numero della rivista Monthly Comic Alive di Kadokawa ha rivelato che l’anime originale di Healer Girl di Studio 3Hz riceverà un manga spin-off intitolato Healer Girl espressivo che verrà lanciato nel prossimo numero della rivista il 26 maggio. Imo Ōno disegnerà il manga.
La trama di Healer Girls
La storia è ambientata in un mondo in cui sono pervasive tre scuole di medicina: medicina occidentale, medicina orientale e “medicina vocale”. Tali “guaritori” si sforzano di cantare quando sono chiamati a rispondere alla salute e all’ansia dei pazienti e dei medici. L’anime raffigura le ragazze guaritrici in formazione presso il Karasuma Vocal Medical Institute.
Il cast di Healer Girls
Nella vita reale, Healer Girls è una nuova unità di doppiatrici che sta appena iniziando quest’anno. I membri dell’unità compongono il cast principale dell’anime:
- Akane Kumada che interpreta il ruolo di Hibiki Morishima
- Carin Isobe che interpreta il ruolo di Kana Fujii
- Marina Horiuchi che interpreta il ruolo di Remi Gojō
- Chihaya Yoshitake che interpreta il ruolo di Sonia Yanagi
- Ayahi Takagaki che interpreta il ruolo di Ria Karasuma
- Hisako Tōjō che interpreta il ruolo di Shoko Nagisa
- Miyu Takagi che interpreta il ruolo di Shinobu Honosaka
Tra i membri del cast è possibile trovare:
- Yasuhiro Irie (Fullmetal Alchemist: Brotherhood, Kurau: Phantom Memory) come il direttore dell’anime presso lo Studio 3Hz
- Noboru Kimura (Gundam Build Divers, Problem children are coming from other world, no?, Skate-Leading Stars, Nyaruko: Crawling with Love!) come colui che supervisiona i copioni della serie
- Yukie Akiya (Celestial Method, Code: Breaker, Princess Principal) come il disegnatore dei personaggi
- Jyu Ishiguchi come il direttore del design
- Ryou Akizuki come il disegnatore dei prototipi
- Ryō Takahashi come il responsabile della musica
- Yohei Matsui per le parole delle canzoni
- Fumiyuki Go come il direttore del suono
- Junichi Higashi (Studio Easter) come il supervisore artistico
- Sō Senoo (Studio Easter) come il direttore artistico
- Rie Katō come il responsabile del colore
- Hirofumi Araki per i disegni
- Kōhei Ogawa (Marco) come il direttore del 3D
- Yuusaku Murakami (Studio Elle) come il direttore della composizione fotografica
- Gō Sadamatsu come l’editore
Fonti: Monthly Comic Alive