Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Happy Birthday, Toriyama-san! 64 anni per il Papà dei Draghi
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Happy Birthday, Toriyama-san! 64 anni per il Papà dei Draghi

Nicola Mondelli 6 anni fa Commenta! 4
 

Siamo seri: chiunque, sia stato esso un prode maschietto o una ribelle ragazzina, qui in terra d’Italia ha avuto la foga di tornare a casa dalla scuola media per un solo motivo.
Il pranzo? Nah. Fare prima i compiti? Ma per favore. Ritrovare il calore del desco familiare e riabbracciare i nostri genitori non ancora rintronati dalla tecnologia cellulare? AHAHAHAHAHAHAH no.
Dragon Ball. Anime che ha forgiato una generazione di teenager pronti a replicare l’Onda Energetica nel tempo libero e che non vedeva l’ora di assistere a personaggi forti fino ai limiti dell’ignorante tirarsi cartoni e sfere di energia multicolore senza mai fermarsi. Di questo dobbiamo dire grazie a un disegnatore di poster insoddisfatto dall’oscuro nome di Akira Toriyama.

Contenuti
E oggi Akira Toriyama, autore di questo e molti altri manga, compie 64 anniDragon Ball esordisce sul numero 51 di Shonen Jump il 20 novembre 1984

Happy birthday, toriyama-san! 64 anni per il papà dei draghi

E oggi Akira Toriyama, autore di questo e molti altri manga, compie 64 anni

Annoverato a pieno titolo tra i Padri Fondatori dello shonen contemporaneo, Akira Toriyama è nato a Nagoya il 5 aprile 1955. Fin dalle scuole elementari viene attratto dalla produzione di Walt Disney, in particolar modo dalla visione di La carica dei 101(1961), che lo ispira a intraprendere la via del disegno in modo “serio”. Dopo aver vinto un premio locale ancora giovanissimo, si iscrive alla Prefectural Industrial High School, diplomandosi e iniziando a lavorare subito dopo come progettista di poster. Nonostante l’indubbio talento dimostrato, il giovane Toriyama si mostra insofferente alle briglie sempre più serrate del sistema industriale e lascia l’azienda dopo due anni, dedicandosi interamente ai manga (per nostra fortuna).

Leggi Altro

From Old Country Bumpkin to Master Swordsman, non perdere il nuovo video
Red Fox ottiene un anime
Mahō Kikai Ningen, inizia una nuova serie manga
TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi

Dopo un primo tentativo infruttuoso di vincere il premio del Weekly Shonen Jump con una sua opera (dove venne battuto dal suo futuro editor e sostenitore Kazuhiko Torishima), Toriyama ci riprova nel 1978 con Wonder Island, vincendo e iniziando la collaborazione con Shonen Jump. Dal ’78 all’80 si occupa, oltre di Wonder Island, del seguito Wonder Island II, della storia autoconclusiva Today’s Highlight Island e di Tomato Police Woman, il cui stile e i personaggi preludono all’imminente realizzazione di Dr. Slump. Nato come una miniserie da 4 episodi e ispirata proprio all’amico/rivale/editor Kazuhiko Torishima, il manga con le avventure dello scienziato imbranato e della sua cyborg Arale verrà pubblicato dal 1980 al 1984, divenendo un successo di pubblico senza precedenti. Il manga sarà trasposto in anime nel 1986, con un remake giunto in Italia come Dottor Slump e Arale (1997-1999).

Happy birthday, toriyama-san! 64 anni per il papà dei draghi

I progetti degli anni Ottanta lo portano a divenire una colonna portante dello Shonen Jump, pubblicando persino un corso per aspiranti fumettisti e un gran numero di one shot. Due di esse, Dragon Boy e The Adventure of Tongpoo, ispirano la pubblicazione del suo lavoro più famoso.

Dragon Ball esordisce sul numero 51 di Shonen Jump il 20 novembre 1984

Il successo è travolgente: la serializzazione prosegue per undici anni e un totale di 519 capitoli, secondo per vendite solo a One Piece con lo stratosferico risultato di 159 milioni di copie vendute a febbraio 2014. Il resto, come si suol dire, è Storia.

E oggi noi di iCrewPlay ci uniamo tutti, insieme al resto del mondo digitale, per fare gli auguri a un Maestro, pluripremiato anche nel mondo occidentale (ha vinto il prestigioso Gran Prix ad Angoulême nel 2013), che non solo ha saputo rivoluzionare il mondo della cultura popolare, ma ha anche arricchito e ha saputo sfruttare le potenzialità del mondo digitale. Akira Toriyama, infatti, ha saputo arricchire anche il design di videogiochi leggendari come le saghe di Chrono Trigger, Dragon Quest, Blue Dragon e tutto il franchise derivato dalla saga di Dragon Ball.

Potrebbero interessarti

Heroine? Saint? No, I’m an All-Works Maid (And Proud of It)! ottiene un anime

The Devil Is a Part-Timer!, termina il manga

A Gatherer’s Adventure in Isekai, non perdere la serie a ottobre

Observation Records of My Fiancée ottiene un anime

Yomigaere taiyō e Tomoshibi no Oteru, iniziate le serie

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?