Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’Hanami, la festa della fioritura in Giappone
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRubriche

L’Hanami, la festa della fioritura in Giappone

Elisabetta 6 anni fa Commenta! 5
 

Marzo è il mese del risveglio della natura, delle prime fioriture e dell’equinozio di primavera. I giapponesi amano questa stagione sia per i famosi panorami colorati grazie ai fiori dei celebri sakura che per l’Hanami.

Contenuti
L’Hanami oggiQuali sono i luoghi più famosi dove viene celebrato il festival?Curiosità sull’Hanami in Italia

La festa della fioritura, famosa in tutto il mondo, ha origini molto antiche: durante il periodo Nara (tra il VII e VIII secolo) la famiglia reale era innamorata dei prugni e dei loro fiori dal delicato color bianco e rosato.  Nell’epoca successiva, precisamente l’Heian, i prugni furono rimpiazzati dai ciliegi giapponesi, noti col nome sakura. I loro fiori e profumo conquistarono ben presto la famiglia dell’imperatore tanto che decise non solo di farli piantare di fronte al suo palazzo imperiale, ma di creare dei veri e propri parchi.

L’imperatore amava i sakura e la primavera tanto da organizzare delle colazioni all’ombra dei ciliegi, un ritrovo riservato solo per la nobiltà. Nel successivo periodo Edo, i ritrovi al parco si estesero alla restante popolazione fino all’odierno Hanami.

Leggi Altro

Kadokawa acquisisce Edizioni BD
Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 8: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi
TRAPANI COMIX & GAMES 2025: Tre giorni di fumetti, videogiochi e cultura pop
One Piece Capitolo 1149: confermata la pubblicazione a ritmo regolare

L’Hanami oggi

L'hanami, la festa della fioritura in giappone
Hanami al parco ueno – tokyo

I giapponesi continuano la millenaria tradizione nel celebrare l’arrivo della primavera richiamando un grandissimo numero di persone sotto i ciliegi in fiore. Turisti di tutto il mondo decidono di visitare il Sol Levante durante il festival della primavera, curiosi di partecipare ai colorati ritrovi nei parchi.

Come spesso vediamo nei manga e negli anime, famiglie intere, gruppi di amici e anche scolaresche organizzano feste e pic nic nei parchi per gustarsi in compagnia prelibatezze di ogni tipo, sakè e ascoltare musica.

L'hanami, la festa della fioritura in giappone
Personaggi di sailor moon nei tradizionali yukata

Vista così può sembrare la descrizione di una semplice scampagnata, in realtà l’Hanami è paragonabile ad una festa nazionale. Non solo i parchi vengono addobbati con catene luminose, ma le strade delle città si riempono di bancarelle di ogni tipo, dalle decorazioni fino allo street food senza contare i vari spettacoli pirotecnici.

Altra curiosità sulla celebrazione dell’Hanami è il vestiario dei partecipanti: proprio come nei manga, molti giapponesi partecipano al festival indossando lo yukata, un kimono tradizionale confezionato con un tessuto leggero.

Quali sono i luoghi più famosi dove viene celebrato il festival?

La festa di primavera è sentita in tutto il suolo giapponese, ma se siete intenzionati di visitare il paese dovete sapere che esistono quattro parchi molto famosi:

  • Parco Maruyama a Kyoto
  • Parco di Ueno a Tokyo
  • Castello di Himeji
  • Castello di Hirosaki

Cucina giapponeseSe volete immergervi nell’Hanami, non dimenticatevi di mangiare i dolcetti tradizionali. I dango, le morbide e dolci palline colorate sono il simbolo per eccellenza della primavera. Come già spiegato nella rubrica iBento, esistono tantissime varietà di dango (dai mochi fino alle palline di sesamo).

Quelli consumati durante la primavera sono gli hanami dango, tre palline rosa, bianca e verde infilate in uno spiedino. I colori tenui simboleggiano la primavera e, in questo caso, la fioritura dei sakura (il verde come le foglie e il bianco e rosa per i fiori)

Curiosità sull’Hanami in Italia

Avete letto bene, da qualche anno il festival nipponico viene celebrato anche nel nostro paese.

Nel 1959 a Roma fu inaugurato un percorso naturale chiamato “la Passeggiata del Giappone“. Per l’occasione il primo ministro Nobusuke Kishi  visità il parco EUR e donò alla capitale numerosi esemplari di sakura giapponesi. Quali sono gli altri luoghi italiani per celebrare l’Hanami?

  • Vignola (MO) – Famosa per le ciliege e i duroni, festeggia la primavera con l’annuale Festa dei Ciliegi in Fiore. La manifestazione ospita mercatini e sfilati di carri a tema primaverile decorati con fiori, senza contare il panorama mozzafiato delle campagne vignolesi.
  • Milano – la collinetta artificiale nei pressi dell’Hangar Bicocca della Pirelli ospita un parco con oltre 800 alberi, inoltre vanta di una vasta collezione di ciliegi di ogni tipo, compresi i sakura. Un luogo speciale per trascorrere un pomeriggio di sole in compagnia.
  • Pedaso (FM) – la tranquilla località marittima delle Marche ospita Pedaso Hanami, una vera e propria fiera orientale con tanto di eventi giapponesi quali la famosa cerimonia del tè, esibizioni di arti marziali, di vestizioni di kimono e tanto altro ancora.

Potrebbero interessarti

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 7: Takamine e Shirota riflettono sul loro futuro insieme

One Piece Episodio 1129 – La narrazione emotiva raggiunge nuove vette con il tragico passato di Kuma

Men of the Harem, confermato il live action

Turkey!, non perdere il nuovo video

Shoshimin: How to become Ordinary 2, non perdere il nuovo video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?