Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Hamtaro entra nella politica thailandese
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Hamtaro entra nella politica thailandese

Nausicaa Tecchio 5 anni fa Commenta! 2
 

In Thailandia sono in corso diverse proteste da parte del movimento “Gioventù libera”, che auspica l’affermarsi della democrazia. Come mascotte d’eccezione i ragazzi impugnano i peluche di Hamtaro, protagonista dell’anime dedicato a una banda di vivacissimi criceti.

Il movimento dei giovani ha sfilato a Bangkok la settimana scorsa, riunendosi attorno al Monumento alla Democrazia. Le urla che accompagnavo la manifestazione chiedevano di sciogliere il parlamento della Thailandia, e i più creativi hanno rivisitato la sigla di Hamtaro per crearne una canzoncina sarcastica che attacca il governo.

Una scelta curiosa, questa bandiera dagli occhioni stile anime, ma stando alle dichiarazioni degli studenti del corteo non c’è metodo migliore per rendere virale il loro pensiero. Un’icona tanto famosa non passa certo inosservata sul web. Inoltre lo spirito non violento della “Gioventù libera” merita un simbolo adatto: pupazzi e orecchie di pelo per chi chiede di dare voce al popolo.

Leggi Altro

Topolino arriva a Gorizia, Capitale europea della Cultura
ReNoir Comics e Gaijin presenti al Salone del Libro di Torino 2025
Head Over Heels, live action a giugno
Apocalypse Bringer Mynoghra, non perdere il nuovo video

Hamtaro entra nella politica thailandese

Hamtaro e i semi di girasole

Della  sigla di questo anime ci eravamo già occupati, ma ora che è passata ad essere un inno politico proviamo a esaminarne le diverse versioni. Quella italiana è cantata da Cristina D’Avena, e scritta da Manera. Impossibile dimenticarne il ritornello con il tormentone Ham Hamtaro Ham.

La sigla trasmessa in Thailandia invece ha un particolare che ha subito attirato i giovani democratici: il riferimento al cibo dei criceti, i semi di girasole. Al posto di questo particolare i ragazzi hanno sostituito le imposte: la frase dell’inno è quindi “Non c’è cibo più delizioso delle tasse di chi paga”.

Hamtaro entra nella politica thailandese

L’anime che ispira la folla ha esordito nel 2000 su TV Tokyo,  come adattamento del manga di Ritsuko Kawai. Ne sono stati ricavati 296 episodi, che sono stati trasmessi in continuità fino al 2006 nel caso del Giappone. In Italia arrivarono scansionati: le prime tre serie tra il 2002 e il 2008, mentre gli episodi della quarta e della quinta furono mandati in prima visione dal 2009 al 2010 su Hiro.

Potrebbero interessarti

Enter The Garden, rivelato un nuovo regista

Falling for Her Secret Side, termina il manga

Lupin III, mostrato un nuovo trailer

TOP 7 anime più divertenti se visti in compagnia

My Hero Academia: Vigilantes, ecco il nuovo personaggio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?