Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Haikyuu: che fine fanno i protagonisti al termine del manga?
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Haikyuu: che fine fanno i protagonisti al termine del manga?

Jacopo Basanisi 5 anni fa Commenta! 6
 

Haikyuu! si è concluso con il capitolo 402 del manga, mentre l’anime dovrebbe concludersi con la quinta stagione, se manterrà lo stesso ritmo.

Contenuti
Haruici Furudate non ha lasciato questioni in sospeso nell’ultimo capitolo di HaikyuuNumero 1 – Daichi SawamuraNumero 2 . Koshi SuguwaraNumero 3 – Asahi AzumaneNumero 4 – Yu NishinoyaNumero 5 – Ryunosuke TanakaNumero 6 – Chikara EnnoshitaNumero 7 e 8 – Hisashi Kinoshita e Kazuhiro NaritaNumero 9 – Tobio KageyamaNumero 10 – Shoyo HinataNumero 11 – Kei TsukishimaNumero 12 – Tadashi YamaguchiManager – Kiyoko ShimizuManager – Hitora YachiCoach Ukai e il professor Takeda

Uno dei pochi aspetti positivi per i fan è che la chiusura è arrivata al termine di un arco ambientato alcuni anni nel futuro rispetto a quanto raccontato nei primi capitoli.

Haruici Furudate non ha lasciato questioni in sospeso nell’ultimo capitolo di Haikyuu

Anzi l’autore ha voluto mostrare le vite dei protagonisti anche al di fuori del contesto scolastico, in particolare se questi hanno poi proseguito la loro vita con una carriera nel mondo della pallavolo, oppure lo sport è stato soltanto una parentesi nel proprio percorso giovanile.

Leggi Altro

Le iniziative di Edizioni BD al Salone del Libro di Torino
Gli eventi Bao Publishing al Salone del Libro di Torino
Dear Hongrang, live action il 16 maggio
Viaggio alle origini dei Thunderbolts

All’inizio dell’arco conclusivo troviamo una panoramica di quasi tutti i personaggi incontrati nel corso del tempo, ma il capitolo finale si concentra sugli ex membri del liceo Karasuno, i veri protagonisti della storia. Le ultime tavole non potevano non essere dedicate a Kageyama e Hinata, ma l’autore ha voluto passare in rassegna anche gli altri membri di quella squadra eccezionale, per un ultimo saluto da brividi.

Numero 1 – Daichi Sawamura

Sawamura haikyuuDopo il salto temporale il capitano del Karasuno non ha abbandonato il suo senso di responsabilità e la sua attitudine difensiva, è entrato nella polizia della prefettura di Miyagi, nella divisione di pubblica sicurezza. Nel finale viene ritratto a casa dei Tanaka, mentre guarda il match olimpico contro l’Argentina insieme a Suguwara.

Numero 2 . Koshi Suguwara

Suguwara haikyuuCome Sawamura, rimane fisicamente molto simile al sé stesso del passato. La sua attitudine alla calma è declinata attraverso l’insegnamento in una scuola elementare. Nel finale assiste al match olimpico contro l’Argentina con i Tanaka e Sawamura, mentre cerca di insegnare il tema di Ju-on (The grudge) al pappagallo di casa.

Numero 3 – Asahi Azumane

Azumane haikyuuL’asso del Karasuno ha lasciato crescere selvaggiamente i suoi capelli ed è diventato uno stilista di abbigliamento a Tokyo. Nel finale è ritratto mentre si diverte durante il suo giro intorno al mondo, in programma con il suo amico di lunga data Nishinoya.

Numero 4 – Yu Nishinoya

Nishinoya haikyuuLa divinità guardiana del Karasuno sembrava sparito per tutto l’ultimo arco narrativo, tanto da suscitare preoccupazione tra i fan. Negli ultimi capitoli viene rivelato che l’ex libero è in viaggio intorno al mondo. Viene raggiunto da Azumane nel finale.

Numero 5 – Ryunosuke Tanaka

Tanaka haikyuuDopo il salto temporale, sembra che il teppista abbia messo la testa a posto, sposando Kiyoko! Tanaka lavora come personal trainer e, nel finale, ospita i suoi amici Sawamura e Suguwara. E’ il più orgoglioso quando in televisione vengono mostrati Hinata e Kageyama.

Numero 6 – Chikara Ennoshita

Ennoshita haikyuuEnnoshita diventa un fisioterapista, con talmente tanto lavoro da non avere tempo di seguire la partita al centro dell’ultimo arco narrativo. Nel finale segue da casa propria il match conclusivo.

Numero 7 e 8 – Hisashi Kinoshita e Kazuhiro Narita

Kinoshita narita haikyuuAnche i due simpatici panchinari del Karasuno seguono l’ultimo match da casa propria. Kinoshita lavora nel campo delle ferrovie, mentre Narita è occupato nel settore immobiliare.

Numero 9 – Tobio Kageyama

Kageyama haikyuuCome tutti si sarebbero aspettati, il geniale alzatore è entrato stabilmente nel giro della nazionale. Nell’ultimo periodo riesce a scalare le gerarchie mondiali, esordiendo prima negli Shweiden Adlers, rappresentazione del principale club giapponese, e poi nell’Ali Roma. Lo vediamo infatti, nel post olimpiade, in procinto di combattere come finalista del mondiale per club.

Numero 10 – Shoyo Hinata

Hinata haikyuuIl piccolo gigante, vero protagonista di Haikyuu, ha il percorso più strano. Dopo aver passato alcuni anni in Brasile, torna in Giappone dove passa le selezioni per i Black Jackals, in cui gioca al fianco di Atsumu Miya e Bokuto, sue vecchie conoscenze. Dopo le olimpiadi, Hinata ritrova Kageyama nella finale del mondiale per club, schierato nelle fila dell’Asas Sao Paolo.

Numero 11 – Kei Tsukishima

Tsukishima haikyuu

Tsukki trova lavoro dopo la laurea nel musei cittadino di Sendai. Continua a giocare a pallavolo nella seconda divisione giapponese, per le Sendai Frogs. Nel finale scopriamo che non ha perso l’amore per lo sport e la voglia di migliorarsi, mentre guarda il match olimpico.

Numero 12 – Tadashi Yamaguchi

Yamaguchi haikyuu

Dopo il diploma, Yamaguchi va all’università e poi inizia a lavorare per una società in campo elettronico. Anche lui segue la partita da casa, ma è rappresentato come uno dei personaggi intorno al quale si accentrano gli altri, anche alla luce del finale del penultimo arco.

Manager – Kiyoko Shimizu

Kiyoko haikyuu

Protagonista della maggiore sorpresa dell’arco conclusivo, Kiyoko sposa Tanaka. La manager ha superato tutte le sue paure, lavora per una compagnia nel settore sportivo ed esibisce le sue cicatrici come dei trofei.

Manager – Hitora Yachi

Yachi haikyuu

La giovane manager dopo la laurea lavora per un’agenzia di comunicazione. Guarda l’incontro finale dal suo iPad dalla sua scrivania, mentre lavora ad una scadenza imminente.

Coach Ukai e il professor Takeda

Ukai haikyuuI due continuano a lavorare in tandem per formare le future generazioni del Karasuno. Sono ritratti mentre guardano le olimpiadi insieme all’anziano Ikkei Ukai.

Potrebbero interessarti

From Old Country Bumpkin to Master Swordsman, non perdere il nuovo video

Red Fox ottiene un anime

Mahō Kikai Ningen, inizia una nuova serie manga

TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi

Heroine? Saint? No, I’m an All-Works Maid (And Proud of It)! ottiene un anime

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-4
-0
-2
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?