Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Haikara-san ga Tōru
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Haikara-san ga Tōru

Mirko B 7 anni fa Commenta! 4
 

Il 19 ottobre in Giappone uscirà la seconda parte del remake cinematografico di Haikara-san ga Tōru (Una ragazza alla moda, in Italiano) mentre per USA e Canada si parla di questo inverno

Questo mercoledì il sito ufficiale del film ha pubblicato un nuovo teaser video che rivela scene del film in uscita nelle sale nipponiche ad ottobre. Il video mostra la colonna sonora del film Atarashii Ashita, eseguita da Saori Hayami (la voce di Benio) e scritta e composta da Mariya Takeuchi.

Contenuti
Il 19 ottobre in Giappone uscirà la seconda parte del remake cinematografico di Haikara-san ga Tōru (Una ragazza alla moda, in Italiano) mentre per USA e Canada si parla di questo invernoCosì Benio, in attesa di matrimonio, viene portata a vivere con i conti Yuin (nonni di Shinobu)

La trama del manga si differenzia molto da quella vista nella prima trasposizione animata, in quanto lo scarso successo fece abbreviare e di molto la storia originale arrivando a tagliare gran parte del finale e facendo incontrare i due protagonisti.

La storia è ambientata nel Giappone del 1914 e narra le vicende di Benio Hanamura (la figlia di un maggiore dell’esercito imperiale) che non si conforma ai costumi e alla società giapponese dell’epoca. Pratica il kendo, beve sakè e preferisce lo studio della letteratura all’economia domestica. Il maggiore combina un matrimonio con il nippo-tedesco Shinobu Yuin, ma la ragazza non ne vuole sapere perchè si sposerà solo per amore. Il suo anticonformismo e la sua determinazione però piacciono molto al ragazzo che nel frattempo parte per la guerra in Russia.

Leggi Altro

Kimi no Katana ga Oreru Made, termina il manga
Bluelock -Episode Nagi- termina nel volume 8
Tomica Heroes Jobraver, anime a luglio
Sonata wa itta dare nanda? e Yoru o totonoeru, iniziate le serie

Così Benio, in attesa di matrimonio, viene portata a vivere con i conti Yuin (nonni di Shinobu)

Nel corso della storia Shinobu viene ferito in Siberia e viene dato per morto, ma Benio al contrario di tutte le previsioni  inizia ad interessarsi al nostro soldato e non convinta della sua morte si fa assumere da un giornale per cercare il suo amato.

Nel corso della storia abbiamo altri personaggi che si affiancano a Benio e sono: Ranmaru, vicino di casa di Anne e attore di kabuki con tendenze bisessuali e Tamaki innamorata di Shinobu, compagna di scuola e amica di Benio che ha un comportamento più convenzionale ma è altrettanto convinta della necessità dell’emancipazione delle donne.

La serie è arrivata in Italia con il titolo Mademoiselle Anne nel giugno del 1986. L’edizione italiana, curata dalla CRC (Compagnia Realizzazioni Cinetelevisive) viene mandata in onda su Euro Tv, per un totale di 42 episodi della durata di 24 minuti l’uno. Alla protagonista Benio viene cambiato il nome in Anne e le viene aggiunto Mademoiselle per delineare il suo status familiare. La serie televisiva nonostante tutto è quasi completamente fedele al manga originale, in quanto anche il narratore esterno quando si riferisce ad Anne la chiama Haikara-san. Nella seconda metà degli anni novanta la serie è stata ritrasmessa anche su Telemontecarlo con lo stesso titolo ed una nuova sigla. Durante gli anni novanta la serie andò anche in onda su Rai 1 all’interno del contenitore Solletico. C’è anche un piccolo aneddoto divertente che riguarda l’edizione italiana! Infatti esiste un’ulteriore sigla italiana, proposta da i cavalieri del re e di cui resta il provino, scartata perché ritenuta troppo sofisticata per il target del cartone animato.

Potrebbero interessarti

Shūri-ya rojji no kōgu-bako e Shītagerare seijo wa shin’en no maō ni dekiai sareru, iniziate le serie

Tatsuki to Tamaki e Entertainment Mahjong Department, iniziate le serie

Thus Spoke Rohan Kishibe: At a Confessional, ecco il nuovo video

Excel Saga: Otakult #6

April Showers Bring May Flowers, rivelata la sigla

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?