Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Hackability: l’artigianato digitale per lo sviluppo delle tecnologie per la disabilità
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Hackability: l’artigianato digitale per lo sviluppo delle tecnologie per la disabilità

Massimo 8 anni fa Commenta! 3
 

A Torino si sviluppa Hackability, il primo hackathon tra team che competono per la progettazione di tecnologie di supporto per la disabilità in Italia.

Il progetto, avviato nel 2015, parte dall’idea di base che le persone con disabilità sono potenzialmente abili hacker e designer. Sono in grado di immaginare nuove tecnologie o di reinventare oggetti già esistenti in modo da adattarli alle proprie esigenze.

Contenuti
A Torino si sviluppa Hackability, il primo hackathon tra team che competono per la progettazione di tecnologie di supporto per la disabilità in Italia.Hackability@PoliToUn interessante progetto di aiuto e supporto, da lodare e pubblicizzare.

Ciò avviene grazie a una specie di fablab, laboratori di prototipizzazione leggera in cui si realizzano tecnologie a basso costo, utilizzando come strumenti hardware e software open source, stampanti 3D, macchine taglio laser, ecc.

Hackability non è un fablab, non è una impresa, non è una startup o un laboratorio per presidi 2.0. È una comunità di persone che si riunisce per cercare di risolvere, tutti insieme, problemi e realizzare cose che non ci sono o migliorare quelle che ci sono o farle costare meno. A volte ci riesce, a volte fa degli errori, ma prova a mettere a disposizione di tutti successi ed errori, come punto di partenza di nuovi progetti, nuove idee, nuove soluzioni progettuali.

Leggi Altro

Head Over Heels, live action a giugno
Apocalypse Bringer Mynoghra, non perdere il nuovo video
Enter The Garden, rivelato un nuovo regista
Falling for Her Secret Side, termina il manga

I prototipi sviluppati sono tantissimi. Si trovano in rete poiché l’idea di base è creare una libreria di risorse accessibile a chi è in interessato.

Tra gli oggetti che sono stati realizzati fino ad ora c’è:

  • Du’ Spaghi, una forchetta meccanica con la funzione di arrotolare gli spaghetti.
  • Una Tavola Pitagorica pensata per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento, da utilizzare come strumento compensativo nei primi anni di studio della matematica.
  • Movitron, un carillon pensato per aiutare bambini non vedenti con deficit cognitivi a muoversi e orientarsi nello spazio, associando un percorso ad una determinata melodia.
Hackability disabilità
Movitron
Hackability@PoliTo

Hackability è una tra le maggiori esperienze di co-progettazione in Italia. Nel maggio 2016 il Politecnico di Torino, in collaborazione con Lero – The Irish Software Research Centre di Limerick, con la Fondazione Paideia e il contributo del CINI Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, ha inoltre avviato Hackability@PoliTo, un laboratorio in cui gli studenti iscritti al primo anno di corso in “Tecnologie per la Disabilità”, usando la metodologia di Hackability, hanno realizzato oggetti insieme a maker, designer e persone con disabilità.

Un interessante progetto di aiuto e supporto, da lodare e pubblicizzare.

Potrebbero interessarti

Lupin III, mostrato un nuovo trailer

TOP 7 anime più divertenti se visti in compagnia

My Hero Academia: Vigilantes, ecco il nuovo personaggio

Does It Count If You Lose Your Virginity to an Android? ottiene un anime breve

Campfire Cooking in Another World, ecco la nuova immagine

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?