Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Guru Guru – Otakult #52
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieOtakult

Guru Guru – Otakult #52

Michele Vazzana 5 anni fa Commenta! 7
 

Benvenuti in questo nuovo appuntamento con la rubrica Otakult; la scorsa settimana di avevamo parlato dell’opera cult Akira, che potete trovare a questo indirizzo. Questa domenica, andiamo a rinfrescare la memoria di tutti con un manga/anime fantasy: Guru Guru!

Contenuti
TramaI personaggi principaliLa leggenda del cetriolo della felicitàGuru Guru 2 – Batticuore della Magia

Il manga è stato scritto e disegnato da Hiroyuki Etō e visto il grande successo, venne creata una serie televisiva animata che in Italia andò in onda su Rai 2. Guru Guru è una parodia degli RPG (giochi di ruolo), che prende in giro cliché e stereotipi di questo genere, che vengono citati in continuazione. Il manga nel nostro paese, è stato pubblicato dalla Dynit, ma a quanto pare dopo 9 volumi, la pubblicazione è stata interrotta! Per quanto riguarda la versione animata, esistono tre serie:

  • Guru Guru – Il girotondo della magia (1994)
  • Guru Guru – Batticuore della magia (2000)
  • Magical Circle Guru Guru (2017)

In questo articolo, andremo a vedere più a fondo le prime due serie. Inoltre tra la prima e la seconda serie, è stato realizzato un lungometraggio intitolato La leggenda del cetriolo della felicità.

Leggi Altro

Le iniziative di Edizioni BD al Salone del Libro di Torino
Gli eventi Bao Publishing al Salone del Libro di Torino
Dear Hongrang, live action il 16 maggio
Viaggio alle origini dei Thunderbolts

Trama

Trecento anni prima delle avventure dei nostri protagonisti, nel continente Jam Jam, ci fu un attacco guidato dal sommo re del male Giri. Per riuscire a sconfiggerlo, il re di Jam Jam chiese aiuto al popolo Migu Migu, utilizzatori della magia Guru Guru, e riuscirono a imprigionare Giri in un sigillo magico, che l’avrebbe tenuto incatenato però, soltanto per tre secoli.

Guru guru - otakult #52

Passato questo periodo di tempo, il sigillo magico ha perso la sua efficacia e il re del male ha ripreso la sua opera di conquista del mondo! Il compito di sconfiggerlo questa volta è affidato a due ragazzini: Kukuri, ultima discendente della stirpe Migu Migu, addestrata da una maga nella magia Guru Guru, e a Nike, che si è allenato fin da piccolo con il padre per diventare il “Valoroso guerriero”. Prima di affrontare Giri, dovranno trovare i cerchi magici Guru guru sparsi per il mondo che gli daranno le forze per portare a termine la missione.

I personaggi principali

Kokori

Guru guru - otakult #52Ultima erede della stirpe Migu Migu, in grado di utilizzare l’antica arte magica Guru Guru, che tracciando cerchi magici, riesce a evocare mostri ed entità sconosciute! Vista la sua giovena età però pecca di inesperienza e non è raro che provochi comici effetti collaterali.  E’ anche innamorata del suo compagno d’avventure Nike, ed è molto gelosa quando il ragazzo si dimostra troppo sensibile al fascino di altre donne.

Nike

Guru guru - otakult #52Nike, il “valoroso guerriero” della leggenda, è nato e cresciuto nel villaggio Jimina; il padre lo ha addestrato per diventare il grande guerriero che lui non è mai riuscito ad essere. Inizialmente però, non è molto propenso a diventare il guerriero, ma viene convinto dai sui genitori. Accompagna Kokori nella lotta contro Giri, difendendola dai pericoli. Il suo comportamento fa ingelosire, anche troppo spesso, Kokori che non sopporta il suo essere cascamorto con le altre ragazze.

Edvarg

Guru guru - otakult #52Edvarg è l’anziano sindaco del villaggio Kitano, conosciuto per la tradizionale danza Kita Kita; visto che non sono più nate delle donne in grado di eseguirla, inizia lui stesso a ballarla e di girare il mondo in cerca di un valido erede. La sua danza suscita il disgusto degli altri personaggi e la rabbia dei mostri. Ha la caratteristica di spuntare fuori all’improvviso e sempre al momento meno opportuno.

JuJu

Guru guru - otakult #52Profetessa del villagio Shiugy, viene spesso chiamata col nome di Lunar. Il padre è il Gran Sacerdote Badjani; le sue profezie avvengono sempre nella fase di dormiveglia e sa utilizzare la magia bianca. Quando i suoi occhi diventano gialli, può diventare veramente molto aggressiva, nonostante il suo aspetto rimanga sempre lo stesso. È presente in circa 10-13 episodi, tuttavia quando c’è si rende molto utile, come quando ha guarito Kokori quando era diavoletto in Guru Guru: Il Batticuore Della Magia.

La leggenda del cetriolo della felicità

Guru guru - otakult #52Come detto in precedenza, tra la prima e la seconda serie, venne creato un film intitolato proprio La leggenda del cetriolo della felicità (Mahoujin Guru Guru); la trama vede come sempre protagonisti Nike e Kokori, che scoprono durante la loro permanenza in un villaggio, dell’essitenza di un misterioso cetriolo, che permette a chi lo mangia, di realizzare un desiderio. A difesa del cetriolo però, c’è un feroce drago con la particolarità di ascoltare prima il desiderio della persona e, una volta deciso se il desiderio è valido, lo consegnerà a chi lo chiede. Partono per l’avventura i due ragazzi, accopagnati da JuJu e l’inseparabile Edwarg. A ostacolarli arriva un gruppo di quattro mostri con la missione di consegnare il Cetriolo al loro capo.

Guru Guru 2 – Batticuore della Magia

Guru guru - otakult #52

In questa seconda stagione (realizzata sei anni dopo la prima) lo spirito del defunto capo dei Migu Migu, parla con Kokori dicendogli di allearsi con i re demoni, potenti mostri che controllano la forza magica di alcune determinate aree. Nike invece, deve riuscire a recuperare le quattro spade elementali: la spada del fuoco, dell’acqua, della terra e del vento, per poi fonderle e creare la spada KiraKira. Accompagnati dal folleto Gipple, i due ragazzi partono nuovamente all’avventura sempre con l’intendo di sconfiggere il re del male Giri.

Potrebbero interessarti

From Old Country Bumpkin to Master Swordsman, non perdere il nuovo video

Red Fox ottiene un anime

Mahō Kikai Ningen, inizia una nuova serie manga

TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi

Heroine? Saint? No, I’m an All-Works Maid (And Proud of It)! ottiene un anime

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?