L’evento “Gundam Rising” è stata una celebrazione entusiasta della serie breve ma intensa Mobile Suit Gundam GQuuuuuuX. L’evento ha visto interviste con il cast, performance live e rivelazioni dietro le quinte. Tra i presenti figuravano il regista Kazuya Tsurumaki, lo sceneggiatore Yoji Enokido, il produttore esecutivo Naohiro Ogata, e i doppiatori Tomoyo Kurosawa, Shimba Tsuchiya, Shinji Kawada e Yuuki Shin. Inoltre, Nomelon Nomelon ha eseguito dal vivo le insert song della serie, tra cui Midnight Reflection, Kienai e HALO.

Durante l’evento, il team creativo ha spiegato le motivazioni che hanno portato a sviluppare la serie in una timeline alternativa rispetto a quella classica di Gundam — e soprattutto, perché hanno scelto di darle un finale positivo. A differenza delle prime opere di Yoshiyuki Tomino, spesso caratterizzate da tragedie e morti improvvise, GQuuuuuuX nasce dal desiderio di offrire finalmente un lieto fine ai personaggi e ai fan.
Un finale alternativo alla tragedia dell’Universal Century
Se è vero che la serie originale Mobile Suit Gundam si concludeva con un barlume di speranza, la sua erede Zeta Gundam era molto più cupa: governo corrotto, stragi di civili, gran parte del cast eliminato negli ultimi episodi, e un protagonista ridotto in stato vegetativo. Anche Char’s Counterattack lasciava i destini di Amuro Ray e Char Aznable in sospeso e carichi di tristezza.
Con GQuuuuuuX, Enokido, Tsurumaki e Ogata hanno voluto reagire a questa tradizione tragica, creando un universo alternativo, distaccato dalla timeline canonica UC (Universal Century), dove poter finalmente dare ai personaggi un futuro migliore.
Un futuro più luminoso per i personaggi di Gundam GQuuuuuuX
Ecco alcuni degli elementi più significativi del finale di Gundam GQuuuuuuX:
- Char Aznable sopravvive e incontra per la prima volta Lalah Sune, il suo grande amore nella timeline originale.
- Challia Bull, da personaggio secondario a fan favorite, vive e contribuisce a far salire al potere Artesia (alias Sayla Mass), che compare a sorpresa e diventa leader di Zeon.
- Nessuno dei personaggi principali muore – eccezion fatta per Shuji, la cui scomparsa resta un mistero.
- Machu completa un percorso di maturazione, mentre Nyaan trova finalmente un’amica vera in lei.
- I membri malvagi della famiglia Zabi vengono tutti eliminati, con Kycilia che muore esattamente come nella serie originale.
Il team creativo ha definito questo finale il “finale positivo” che l’Universal Century non ha mai avuto.
Conclusione
Con GQuuuuuuX, la saga Gundam si concede finalmente un respiro di speranza: un racconto alternativo che dimostra come si possa onorare il passato senza rimanerne prigionieri. Un epilogo che regala al pubblico un sogno a lungo negato: vedere i propri eroi sopravvivere, crescere, e vivere in un mondo migliore.