Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Grendizer U: la Rai trasmetterà la nuova serie su Goldrake
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Grendizer U: la Rai trasmetterà la nuova serie su Goldrake

La RAI porta in Italia Grendizer U, il reboot di Goldrake

Massimo Sola 8 mesi fa Commenta! 5
 

Durante la presentazione del palinsesto autunnale, Adriano De Maio, Direttore della sezione Cinema e Serie Tv ha annunciato ufficialmente che la Rai ha acquisito i diritti della nuova serie Grendizer U, che sarà trasmessa sui canali della TV di Stato con il classico nome Goldrake.

Contenuti
Goldrake U, la tramaGoldrake, i robottoni di Go Nagai tornano a casaGoldrake, la trama della serie originale

Si tratta di un’acquisizione già ipotizzata a luglio da Roberto Genovesi (direttore di Rai Libri) e Marco Pellitteri (sociologo, autore del libro Goldrake dalla A alla U – Origine, viaggio e ritorno della Sentinella nel blu, 1975-2024).

Goldrake u - grenzizer u

Il reboot della serie Goldrake era stato anticipato nel 2022, con il nome di Project G e lancio a Riad, dove viene ambientata la vicenda. Il 5 agosto dell’anno scorso l’annuncio vero e proprio, da parte di Manga Production (società araba che ha finanziato l’opera), Dynamic Planning (detentrice dei diritti sul personaggio) e dello studio di animazione Gaina. Grendizer U è stato trasmesso in Giappone dal 6 luglio – su TV Tokyo e BS TV Tokyo – e ora viene proposto nel resto del mondo.

Leggi Altro

TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi
Heroine? Saint? No, I’m an All-Works Maid (And Proud of It)! ottiene un anime
The Devil Is a Part-Timer!, termina il manga
A Gatherer’s Adventure in Isekai, non perdere la serie a ottobre

Il creatore del manga, Go Nagai, è produttore esecutivo della serie. Il regista di Goldrake U è di Mitsuo Fukuda (Mobile Suit Gundam Seed), sceneggiatore e supervisore Ichiro Okouchi (Code Geass: Lelouch of the Rebellion), character design a cura di è Yoshiyuki Sadamoto (Neon Genesis Evangelion), colonna sonora composta da Kōhei Tanaka (One Piece):sigla Kaishin no Ichigeki (Critical Hit), cantata dai Glay, sigla finale Protect You, cantata dai Band-Maid.

Goldrake U, la trama

Il reboot ricalca sostanzialmente la trama della serie originale, a parte l’ambientazione araba e l’inserimento di nuovi antagonisti.

Dopo il terribile attacco delle forze di Vega, Duke Fleed è stato costretto ad abbandonare il pianeta Fleed con il suo Grendizer (Goldrake).

Arrivato sulla Terra però, Duke non ricorda nulla di quanto accaduto e viene accolto dal Dottor Umon (Procton nell’edizione italiana della serie originale), capo del Centro di Ricerca Spaziale, che lo ribattezza Daisuke (Actarus). Studiando strani oggetti apparsi nei cieli, il Centro viene improvvisamente attaccato e la memoria di Daisuke inizia a ritornare.

Goldrake, i robottoni di Go Nagai tornano a casa

Goldrake sulla Rai rappresenta un ritorno a casa: arrivò in Italia proprio grazie alla TV di Stato, che trasmise la serie su RaiDue nel 1978: il programma, per un errore di adattamento, venne presentato come Atlas UFO Robot, prima di diventare noto come Ufo Robot Goldrake.

Fu l’esordio italiano dei “mecha” (che venivano chiamati robottoni) e sostanzialmente dell’animazione giapponese. Un successo clamoroso, che scatenò polemiche e interrogazioni parlamentari, con accuse di violenza ed eccessiva drammaticità.

Prodotto da Toei Animation e trasmesso in Giappone tra il 1975 e il 1977, UFO Robot Goldrake è il terzo capitolo della trilogia mecha di Go Nagai, iniziata con Mazinga Zeta (1972-1974) e proseguita con Grande Mazinga (1974).

Precedenti anche dal punto visto narrativo, i due Mazinga vennero trasmessi in Italia dopo il successo di “Ufo Robot”. Oltretutto a Koji Kabuto, personaggio “ponte” fra le tre serie, venne cambiato sistematicamente il nome: Alcor in Goldrake, Koji ne Il Grande Mazinga, Ryo in Mazinga Zeta.

Actarus e Goldrake, nati per il film pilota UFO Robot Gattaiger – La grande battaglia dei dischi volanti, in realtà non furono pensati come parte della trilogia. Per la serie venne forzato un collegamento con i due Mazinga, per sfruttare il successo dei predecessori: venne adattato il design dei robot e fu aggiunto nella trama Koji Kabuto (anche se l’adattamento italiano, come detto, vanificò in parte questo legame).

Mentre nei primi due capitoli vi sono numerosi personaggi ed elementi in comune, Goldrake si distingue per l’origine extraterrestre del protagonista, Duke Fleed “Actarus“, del suo robot Goldrake, e dei cattivi, provenienti dalla stella Vega.

Goldrake, la trama della serie originale

Il protagonista è il principe Duke Fleed, fuggito dal lontano pianeta Fleed, a bordo del robot da combattimento Goldrake (Grendizer) e del disco spaziale Spacer. Il suo pianeta è stato distrutto dalle truppe del Re Vega, suo ex alleato.

Fleed arriva sulla terra gravemente ferito, viene curato e accolto dal dottor Procton, direttore dell’Istituto di ricerche spaziali. Lo fa passare come suo figlio e lo chiama Actarus. Dopo due anni Vega attacca anche la Terra: Hydargos e Gandal stabiliscono la base sulla Luna. Actarus si incarica di difendere il pianeta con Goldrake, aiutato da Koji Kabuto sul disco volante TFO (Test Flying Object).

Potrebbero interessarti

Observation Records of My Fiancée ottiene un anime

Yomigaere taiyō e Tomoshibi no Oteru, iniziate le serie

Vintage Tokyo e Shachō to sake to hoshi, iniziate le serie

Demon Slayer, emesso un avviso legale dopo il leak del trailer di Infinity Castle

Mercy for None, la serie il 6 giugno

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?