Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Grazia Deledda e Robert Kock nei Doodle di Google
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Grazia Deledda e Robert Kock nei Doodle di Google

Valentina Paradiso 8 anni fa Commenta! 2
 

E’ una giornata dedicata ai premi Nobel quella di oggi, in particolare a Grazia Deledda ed a Robert Kock.

Contenuti
Grazi Deledda, un Doodle tutto italianoRobert Kock, invece, in Italia non lo vedremo, ma è un Doodle per il resto del mondo

Grazi Deledda, un Doodle tutto italiano

Grazia deledda doodle

Quando Grazia ha inviato la sua prima storia breve ad una rivista di moda aveva solo 13 anni. Non avrebbe mai immaginato che sarebbe stato solo l’inizio di una carriera decennale e di un premio Nobel. Ricevette il nobel per la letteratura nel 1926, e questo fece di lei la prima donna italiana a vincere questo prestigioso premio. E la quarta donna a livello mondiale dopo Marie Curie, Bertha von Suttner e Selma Lagerlöf.

Leggi Altro

Let’s Play ottiene un manga
Hell’s Paradise: Jigokuraku 2, ecco il primo video promozionale
Kimi wa Itsushika Doku ni Naru, inizia il nuovo manga
Bakepen no Mamiko-chan, inizia un nuovo manga

Robert Kock, invece, in Italia non lo vedremo, ma è un Doodle per il resto del mondo

Robert kock doodle

Fu nel 1905, in questa giornata, che il fisico e microbiologo Robert Kock venne insignito del premio Nobel in medicina. Meglio di chiunque altro Kock aveva capito che spesso la chiave per risolvere i grandi problemi sta nel microcosmo. Nella foto sono raffigurate fette di patate, originariamente utilizzate per isolare i batteri, che hanno aiutato la sua ricerca. Kock continuò ad usare fette di patate fino a quando il suo assistente, Julius Petri, non inventò il disco di Petri, anch’esso visualizzato nel Doodle con l’immagine del microbiologo.

Grazie Grazia Deledda e dr.  Kock per aver cambiato il nostro mondo in meglio.

Potrebbero interessarti

SPY×FAMILY, non perdere il nuovo trailer

Sakura no garden e Poolside Memories, pubblicati gli one shot

Le novità di ottobre da Editoriale Cosmo

Trauma Code: Heroes on Call avrà altre stagioni?

Bullet Time ottiene un video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?