Uno dei mostri più spaventosi di sempre, che continua a seminare distruzione ovunque vada.
Godzilla continua a combattere all’interno di nuovi fumetti inediti, in arrivo nella seconda metà del 2025 con saldaPress.

A giugno il Re dei Mostri è già tornato a ruggire con Godzilla: Cataclisma. In un mondo devastato dalla furia dei Titani, l’umanità sopravvissuta vive tra le rovine, in attesa del ritorno dell’unica creatura che ha segnato il destino del pianeta: Godzilla. Scritto da Cullen Bunn e illustrato da Dave Wachter, Cataclisma è un racconto potente e visionario, tra suggestioni post-apocalittiche e la riflessione sulla natura della distruzione. Il volume è disponibile per la prima volta nella collana RamenBurger di saldaPress, nella quale il fumetto occidentale incontra il formato tankobon in bianco e nero del manga.

Ma è il 18 luglio il giorno in cui Godzilla – Il mito è arrivato in tutte le librerie del nostro Paese. Creato specificatamente per celebrare i 70 anni del più iconico kaiju della cultura pop mondiale, questo imperdibile volume è una straordinaria opera antologica che rende omaggio al Re dei Mostri attraverso una serie di storie brevi, potenti e stilisticamente sorprendenti, realizzate da grandi nomi del fumetto internazionale come James Stokoe, Dan Di Dio, E.J. Su e Joelle Jones. Ogni racconto esplora una diversa sfaccettatura del mito di Godzilla: la sua potenza devastante, il suo legame con l’umanità e la sua dimensione quasi divina. Non a caso, Godzilla: Il Mito è candidato quest’anno agli Eisner Awards nella categoria Miglior Antologia, a conferma della sua qualità artistica e narrativa. Un volume imperdibile per celebrare un’importante ricorrenza per il kaijū che ha cambiato la storia del cinema e del fumetto, disponibile anche in una prestigiosa edizione Variant Deluxe.

In autunno poi, dopo il successo del primo volume, arriva Hic Sunt Dracones II – Figli dei giganti. Scritto da Frank Tieri e illustrato da Inaki Miranda, il volume riprende le fila della storia avventurosa e visionaria del primo volume, andando a svelare un’oscura cospirazione che si cela dietro il mito dell’Isola dei Mostri. La storia si sviluppa attraverso epoche diverse, dall’antica Roma al Giappone feudale fino all’America post-rivoluzionaria, sulle tracce dei misteriosi “Figli dei Giganti”, una società segreta che da sempre custodisce la verità indicibile dell’esistenza dei leggendari mostri. Un racconto di Godzilla che mescola storia, intrigo e mitologia kaijū.

L’anno si concluderà con un evento attesissimo da tutti fan. Godzilla vs. Mighty Morphin Power Rangers Vol. 2 prosegue l’adrenalinico crossover tra il Re dei Mostri e i leggendari eroi in tuta colorata. Scritto da Cullen Bunn e disegnato da Baldemar Rivas, questo secondo volume alza la posta in gioco, portando la battaglia a un nuovo livello di distruzione e meraviglia. Il fumetto è un tributo esplicitamente nostalgico all’intrattenimento degli anni Novanta, senza farsi mancare una certa dose di modernità e immagini vibranti. Un must per gli appassionati di entrambe le saghe e per chi cerca una lettura piena di azione ed echi dal passato.
Che si tratti di leggende antiche, universi alternativi o scontri tra titani, Godzilla continua a dominare l’immaginario collettivo a partire proprio dalle sue emozionanti avventure a fumetti.