Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Godzilla La guerra dei 50 anni – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Godzilla La guerra dei 50 anni – La recensione

Jacopo Basanisi 3 anni fa Commenta! 4
 

Un conflitto eterno, che mette a dura prova l’intera umanità.
Godzilla La guerra dei 50 anni è disponibile in formato cartaceo e sullo shop digitale di saldaPress.

Contenuti
La trama di Godzilla La guerra dei 50 anniL’operaScheda Tecnica

Godzilla la guerra dei 50 anni

La trama di Godzilla La guerra dei 50 anni

Tutto inizia nel 1954, quando il giovane tenente Ota Murakami del corpo di autodifesa del Giappone si trova di fronte a una catastrofe, ma non sa bene cosa aspettarsi. Le sue prospettive cambiano velocemente, quando si rende conto di avere di fronte un gigante che porta con sé soltanto devastazione.

Leggi Altro

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime
Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff
L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione
One Piece Episodio 1128, Saturn svela la forma demoniaca e scatena la sua forza!

Sopravvissuto al primo incontro, il ragazzo prova a darsi da fare con quel che resta della sua unità, per distrarre il mostro e allontanarlo dai civili. Lo sforzo non è stato vano, perché, a quanto pare, una nuova arma è riuscita a sconfiggere il mostro nel momento in cui si è inabissato nelle profondità oceaniche.

Godzilla però in qualche modo riemerge, lo rivediamo nel 1967, questa volta lontano da “casa”, in Vietnam. I soldati americani sono sicuri di poterlo eliminare, ma sappiamo bene che non hanno speranze. Così come il resto dell’umanità. Dalla foresta emergono nuovi mostri, forze della natura, inarrestabili. Anguirius, Rodan, Battra, Megalon, Mothra.. tutti in lotta tra loro, tutti risvegliati dall’uomo stesso, nel tentativo di controllare Godzilla.

Servono diversi anni prima di riuscire a sostenere una controffensiva. Siamo nel 1987 in India, quando vediamo per la prima volta Mecha Godzilla, ma non c’è niente da fare i mostri sono sempre di più e sempre più potenti.

Soltanto nel 2002, quasi cinquant’anni dopo, un’arma riuscirà a mandare lontano la minaccia. Per ora. Quel che resta sono le rovine del mondo che era, che poteva essere, che non sarà più.

Godzilla la guerra dei 50 anni
L’opera

Come tutte le opere dedicate a Godzilla, possiamo distinguere due elementi.

Il primo è il grande spirito di sacrificio dell’umanità, in particolare dei militari giapponesi, messi alle strette da un’invasione imprevista e francamente imprevedibile. La loro dedizione salva innumerevoli vite e permette di elaborare contromisure efficaci.

Il secondo elemento è sicuramente la responsabilità dell’essere umano nella distruzione del pianeta che lo ospita. Godzilla, con le sue azioni spinte dal puro istinto, è una metafora della natura che si ribella a un uomo incapace di vivere su questo pianeta senza provocarne la fine. Non per niente fin dalle prime pagine comprendiamo come l’artefice dei lunghi viaggi del mostro sia in realtà il dottor Deverich, che prima cerca di manipolarlo e poi finisce per attirare, da chissà quale dimensione, creature ancora più pericolose.

L’uomo e la sua cupidigia sono sempre al centro della scena nella loro inutilità. Mentre i mostri combattono, vediamo appassire un mondo rigoglioso, che diventa il fantasma di sé stesso, con una flebile speranza di ripartire. Ma ormai l’umanità, o quel che ne rimane, si è fossilizzata sul concetto di distruzione, senza guardare al futuro. Da una guerra così lunga è molto difficile riprendersi. Il punto di non ritorno è pericolosamente vicino.

Godzilla la guerra dei 50 anni

Scheda Tecnica

Formato: 14×21, bianco e nero
Pagine: 128
Storia e disegni: James Stokoe
Traduzione: Andrea Toscani

Potrebbero interessarti

Solo Leveling, la terza stagione potrebbe arrivare nel 2028

My Hero Academia: Vigilantes, l’anteprima dell’Episodio 5 mostra un nuovo vigilante

Lupin III, prequel il 20 giugno

#justkilling –  La recensione

Dandadan 2, non perdere il nuovo trailer

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?