Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Gli intramontabili degli anni ’90: Yu Yu Hakusho
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRubriche

Gli intramontabili degli anni ’90: Yu Yu Hakusho

Fabiana DG 7 anni fa Commenta! 10
 

Il viaggio di un teppista nel mondo degli spettri, Yusuke da cattivo ragazzo a difensore della pace

Ciao a tutti, da oggi partirà una mia rubrica personale che tratterà i manga/anime puro stile anni ’90. Quelli che hanno creato e modellato generazioni, che al giorno d’oggi sono in ristampa o in remake. Diciamo la verità, quanto erano belli i cartoni degli anni ’80, ’90 e inizio 2000? Solo a pensarci viene in mente un mondo di emozioni, o ci si materializza una lista indefinita di titoli e immagini. Quindi ho deciso di ricordarveli, uno ad uno, dandovi anche delle nuove informazioni a riguardo.

Contenuti
Trama attenzione spoilerFilm25esimo anniversario

Come primo manga ho deciso di scrivere un pezzo su Yu degli Spettri o Yu Yu Hakusho (a cui sono legata particolarmente). Mi sono avvicinata al mondo manga verso i 17-18 anni, se devo dirla tutta, quindi prima guardavo quello che “passava” in tv e non ero molto afferrata sull’argomento, non avevo ancora compreso la vera arte manga. Così un giorno mi imbatto in un episodio, ne rimango a dir poco folgorata, uno degli anime più belli che abbia mai visto. Andai a cercare gli episodi precedenti e scopri inoltre, che di lì a poco la De Agostini avrebbe fatto uscire una serie di dvd. Scopro inoltre che esisteva anche il manga, basta era fatta, il mio amore incondizionato al mondo anime e manga ha preso radici proprio in quel frangente, non potevate capire com’ero felice di avere sia i dvd che i “libretti” (purtroppo li chiamavo così). Da lì in poi diedi fondo a tutti i risparmi per avere quest’opera completa.

 

Leggi Altro

Elden Ring ottiene un live action
Betrothed to My Sister’s Ex, ecco il nuovo video
King of Prism -Your Endless Call- avrà 4 possibili scenari!
Reincarnated as a Neglected Noble, non perdere la serie dal 6 luglio

Trama attenzione spoiler

Manga scritto e disegnato da Yoshihiro Togashi, il protagonista è un quattordicenne di nome Yusuke Urameshi, senza alcun rispetto per le regole. Nonostante questo, un giorno sacrifica se stesso per salvare un bambino che stava per essere investito. La sua morte, non prevista crea nell’aldilà un po’ di trambusto (anche perché il bambino in questione sarebbe sopravvissuto all’incidente, senza farsi un graffio, quindi Yusuke sarebbe morto per niente). Così gli viene data la possibilità di ritornare in vita, così accetta e torna in vita grazie al bacio di una sua compagna di classe Keiko Yukimura.

Il figlio del re degli spiriti, Enma, propone a Yusuke di diventare un detective del mondo degli spiriti, affiancato da Bogdan, assistente di Enma. Comincia a risolvere missioni per mantenere la pace tra il mondo umano e quello degli spiriti, il quale è minacciato da dei demoni malvagi. La prima missione che dovrà affrontare sarà quella di recuperare tre tesori del mondo degli spiriti rubati da dei demoni: Gouki, Hiei e Kurama.

Dopo averli  recuperati, Yusuke viene mandato al torneo della maestra Genkai, l’unica detentrice della potentissima  mossa chiamata onda di luce astrale. La signora crea il torneo con lo scopo di fermare un potente demone di nome Rando, che iscrivendosi a sua volta a questo torneo, ha lo scopo di diventare il discepolo di Genkai e rubarle la tecnica prima averla uccisa. Passate innumerevoli peripezie con l’amico Kazuma Kuwabara, Yusuke riesce a vincere il torneo e concludere la missione. Il ragazzo comincia il periodo di allenamento, il quale dura sei mesi, dove Genkai gli insegna a dominare e potenziare i suoi poteri astrali e ad insegnargli la sua tecnica chiamata Reigun.

Finito il suo addestramento Yusuke affronterà un’invasione di insetti mandati nel mondo umano dalle quattro venerabili bestie. Un gruppo di demoni potentissimi rinchiusi nel “castello del labirinto” dal quale vogliono conquistare il mondo. Per questa impresa sta volta Yusuke avrà al suo fianco non solo Kuwabara, ma anche Hiei e Kurama mandati dal piccolo Enma, per scontare parte della loro pena, che i due demoni devono pagare per le loro malefatte. Così il quartetto combatterà a turno con uno delle quattro bestie, alla fine Yusuke riuscirà a battere Suzaku, capo delle bestie, arrivando a sacrificare la propria forza vitale pur di sconfiggerlo e salvare così la vita di Keiko che era stata attaccata dagli insetti demoniaci.

Qui si assiste ad una seconda parte, della prima serie dell’anime (la mia preferita)

Yusuke dovrà salvare la dama dei ghiacci Yukina, tenuta prigioniera da un mercante di gioielli, un uomo di nome Gonzo Tarukane, che aveva invece promesso di farle da guardia contro un gruppo di demoni con a capo i Fratelli Toguro, vengono sconfitti con molta facilità consentendo così il salvataggio di Yukina. Purtroppo non è finita qui, perché avevano finto di essere stati sconfitti e i due demoni si riveleranno estremamente forti. La sfida è rimandata al torneo delle arti marziali nere, dove Yusuke e Kuwabara vengono costretti a partecipare in quanto se dovessero rinunciare dovranno pagare con la loro vita.

Così si darà il via al Torneo delle Arti Marziali Nere, affrontando non solo i fratelli Toguro, ma tantissimi altri combattenti. Ed è proprio qui che Yusuke, Kuwabara, Hiei e Kurama combatteranno allo stremo delle loro forze, per poter battere i nemici che si contendono la vincita del torneo, si deciderà chi sarà il re del mondo dei demoni, dove le parole bene e male rischieranno di scomparire e di dover assistere al caos generale.

Da qui in poi si arriva alla seconda serie

Non finiscono certo qui le scazzottate più toste del intero mondo spirituale, Yusuke dovrà affrontare il gruppo di Sensui formato da otto demoni che, ovviamente hanno lo stesso obiettivo: la distruzione del mondo umano. Per fare ciò apriranno un varco che collega il mondo degli umani con quello dei demoni. Ognuno di questi demoni rappresentano i peccati capitali. Sensui era un detective del mondo degli spiriti, scoprì che degli umani avevano rapito dei demoni e si divertivano a torturarli. Da qui il suo pensiero sull’umanità cambiò radicalmente.

Arriviamo ad una parte un po’ più sentimentale con la Saga dei Tre

I tre re Raizen, Mukuro e Yomi, del mondo demoniaco sono davvero dei demoni con poteri eccezionali. Ognuno di loro tre è in grado di cambiare le sorti di un intera dimensione e sono continuamente in guerra fra di loro. Ciascuno controlla un territorio o qualsivoglia “regno” avendo al proprio servizio demoni di classe A ed S.

Super spoiler : Raizen in realtà è il padre di Yusuke, innamoratosi più di mille anni prima di una donna umana, aspettarà con ansia la sua reincarnazione, che avviene nella madre di Yusuke. Infatti, per questo motivo Raizen non si ciberà mai più di esseri umani e dopo aver allenato il figlio, gli lascerà il comando e caddè in disgrazia per via della fame.

Film

Sono stati creati anche due film riguardanti la storia di Yusuke:

  • Il sigillo d’oro: Il piccolo Enma viene rapito, come riscatto i rapitori vogliono appunto il sigillo d’oro. Oggetto talmente potente da essere in grado di portare chi lo possiede sul trono del Regno degli Spiriti.
  • I guerrieri dell’inferno: Un insolita pioggia che inonda il fiume Sanzu, allaga completamente il mondo degli spiriti. Yusuke e gli altri dovranno affrontare una delle più difficili battaglie, combattere contro Yakumo, re del mondo degli inferi.

25esimo anniversario

Gli intramontabili degli anni '90: yu yu hakusho

 

Ebbene siamo oramai al 25esimo anniversario, ve ne avevamo già parlato, qualcosa stava bollendo in pentola già nel mese di dicembre, infatti qualcosa si è smosso. Come potete vedere sul sito star comics è in ristampa il manga, ma questa volta in un’edizione completamente nuova, dialoghi riveduti e corretti con pagine a colori e formato maxi. La prima immagine rappresenta il manga uscito nel’ottobre del 2000, a destra la nuova copertina della perfect edition uscita a giugno del 2014.

Gli intramontabili degli anni '90: yu yu hakusho Gli intramontabili degli anni '90: yu yu hakusho

E’ stato creato un sito internet per l’occasione dove sono in vendita svariati gadget, ma non solo sul sito CdJapan sono in pre ordine i cofanetti blu-ray dell’anniversario dell’anime. Sinceramente consiglio veramente a tutti, per chi non lo avesse già fatto, di andare a vedere da vicino questo anime e di leggere il manga. Invece per i nostalgici come me, consiglio di andare a rileggersi qualche pagina di questa straordinaria avventura.

Potrebbero interessarti

Yūsha Party o Tsuihō Sareta Shiro Madōshi, non perdere il nuovo trailer

Kimi no Gizaba ga Mitemitai, iniziato il nuovo manga

Jikan no kami-sama e Sora no naka, iniziate le serie

Bad Boys, non perdere il nuovo video

Danmachi, nuovo record per la serie

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?