Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Gangsta. Vs Pirateria, è scontro su Twitter
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Gangsta. Vs Pirateria, è scontro su Twitter

Andrea 7 anni fa Commenta! 27
 

L’incremento delle scan sta deteriorando sempre di più l’editoria, fino alla chiusura di intere serie. Questo sembrerebbe il caso di Gansta, la cui denuncia da parte del creatore ci arriva da Twitter

Gangsta. Vs pirateria, è scontro su twitter

Gangsta. è un seisen pubblicato sul mensile Monthly Comic Bunch, va avanti dal 2011 e narra le vicende di Worick Arcangelo e Nicholas Brown, due “tuttofare” della caotica citta di Ergastulum, una grande prigione per quelli che vengono definiti Twilight, persone dalle capacità sovraumane.

Kohske, il creatore di Gansta., fa sapere che i lettori in lingua inglese stanno aumentando per via delle scan presenti su alcuni siti. La cosa che fa riflettere è che non solo al di fuori del giappone questo tipo di pirateria sta spopolando ma nel caso di Gansta. anche all’interno del paese del sol levante i lettori di scan aumentano. Kohske è pronto a forzare la mano con dichiarazioni forti, fino ad annunciare una sua uscita dal mondo dei manga se le cose rimarranno invariate. Vi lascio il Twitt in seguito.

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi
One Piece, la settimana prossima inizia il flashback di Kuma
Demon Slayer, lo studio ufotable ha celebrato il compleanno di Rengoku con una nuova illustrazione
Detectives These Days Are Crazy!, rivelato un nuovo video

……….?
Scans translated / uploaded by someone have robbed my readers, my income, and publishers advertisement revenues . PLEASE STOP translating / uploading. (Some Japanese are also searching and reading for your scan.Really disappointing.)?

— コースケ(GANGSTA.8巻発売中) (@go_kohske) 28 ottobre 2018


Tuttavia non manca chi, dopo queste parole, insiste nell’attaccare il creatore senza comprendere che i problemi da loro elencati come prezzo e disponibilità nel loro paese sfugge al controllo del creatore. Dopotutto, come in ogni altro settore, la vendita o la distribuzione di beni senza passare da chi lo ha creato o commercializzato lede in maniera profonda il lavoro di questi professionisti, indipendentemente se sia possibile acquistare quel bene o meno.

Scrivere questo articolo, dall’Italia, suona difficile sopratutto perchè la nostra editoria soffre ancora di lunghi periodi di latenza, prima che arrivino tradotti da noi alcuni manga (e anche alcuni fumetti, sopratutto sul fronte DC) ci vuole parecchio tempo. Caso molto vicino a noi la serializzazione in italiano di Dragon Ball Super che viene distaccata di quasi 2 anni da quella giapponese.

Ovviamente nessuno direbbe che la pirateria, di qualsiasi tipo, sia giustificabile, sopratutto quando puoi attingere direttamente dalle riviste specializzate senza lunghe attese, ma ragioniamo un secondo su un aspetto fondamentale della questione: se io ho un bene che può essere acquistato solo in un determinato negozio, a determinati orari e con una modalità specifica mentre un mio concorrente ha più punti vendita, nessuna limitazione di orario e magari un prezzo più accessibile chi sta sbagliando? Gabe Newell, fondatore di Steam, fece un esempio molto simile già nel lontano 2011, vi lascio il seguito qui. Gabe con la fondazione di Steam, piattaforma sulla quale è possibile acquistare videogame in copia digitale, fece diminuire di parecchio la pirateria grazie anche ad una politica aggressiva sui prezzi offrendo molto frequentemente giochi a titoli concorrenziali, in alcuni casi sfiorando il ridicolo.

Il modello Steam è applicabile anche all’editoria? Parrebbe di si e ne è un esempio la Marvel che sta già aprendosi a questa possibilità con la sua App per cellulari. La soluzione per poter arginare il problema, almeno al di fuori del territorio Giapponese, è abbastanza evidente, bisogna capire se c’è la volontà di porvi rimedio o dovremmo rivedere queste scene in futuro.

Potrebbero interessarti

Cultural Exchange With a Game Centre Girl, non perdere il nuovo video

Ninja vs. Gokudo, la serie a ottobre

Fire Force 3 Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi

The Apothecary Diaries Stagione 2, brutta notizia per i fan

My Hero Academia: Vigilantes, l’anteprima dell’Episodio 6 anticipa un nuovo scontro

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?