Ogni nuovo anime ambisce a diventare il prossimo grande fenomeno, ma una serie in arrivo potrebbe davvero riuscirci. Gachiakuta è una delle uscite più attese dell’estate 2025. Adattata dal manga di Kei Urana e Hideyoshi Andou, la serie ha già conquistato una vasta base di lettori appassionati ed è spesso considerata l’erede spirituale di Jujutsu Kaisen di Gege Akutami. In vista del debutto previsto per luglio, Gachiakuta ha rilasciato un nuovo poster e un breve video promozionale dedicato a uno dei suoi personaggi più amati: Riyo.

Il nuovo promo fa parte di una serie di visual e video dedicati ai personaggi in attesa della première della Stagione 1. Rudo, Enjin e Zanka hanno già avuto il loro momento di gloria. Ora è il turno di Riyo di brillare sotto i riflettori.
Gachiakuta presenta il nuovo promo dedicato a Riyo
Il nuovo video promozionale del personaggio è stato pubblicato sul canale YouTube ufficiale dell’anime di Gachiakuta. Il video cattura perfettamente l’energia caotica e adrenalinica del manga, con scritte verdi lampeggianti che compaiono e scompaiono velocemente prima di mostrare meglio Riyo, accompagnata da un testo molto in linea con il suo stile.
Il testo, in giapponese nel video, si traduce nel motto del personaggio: “Non vedo l’ora di affrontare un tipo grosso e tosto!” La descrizione ufficiale di Riyo recita: “Una Giver che maneggia con maestria lo strumento vitale ‘the Ripper’ usando i piedi. Normalmente allegra e giocosa, diventa incredibilmente pragmatica in battaglia.”
Il nuovo poster del personaggio, condiviso sull’account ufficiale X (ex Twitter) dell’anime, offre uno sguardo più chiaro a Riyo rispetto al video. Nell’immagine, la vediamo senza la sua iconica maschera antigas, con i capelli rossi sparati in tutte le direzioni.
Di cosa parla Gachiakuta?
L’adattamento anime di Gachiakuta è curato dallo Studio Bones (Fullmetal Alchemist: Brotherhood, My Hero Academia), con la regia affidata a Fumihiko Suganuma (Dragon Quest: The Adventure of Dai). Hiroshi Seko (Dandadan) si occupa della composizione della serie, Satoshi Ishino è il direttore capo dell’animazione e responsabile del character design, mentre Taku Iwasaki (Gurren Lagann) compone la colonna sonora.
Gachiakuta è una serie relativamente recente, pubblicata per la prima volta su Weekly Shonen Magazine di Kodansha nel febbraio 2022. Finora sono stati pubblicati 14 volumi. Anche se sostituisce il paranormale con la fantascienza e i mostri, Gachiakuta condivide molto con Jujutsu Kaisen, dalle scene d’azione fluide e dinamiche alla narrazione piena di colpi di scena.
La sinossi ufficiale di Gachiakuta recita:
“Rudo vive nei bassifondi di una città fluttuante, dove i poveri sopravvivono all’ombra dei ricchi che vivono nel lusso, gettando i loro rifiuti nell’abisso. Un giorno, viene falsamente accusato di omicidio e condannato ingiustamente a una punizione impensabile: l’esilio oltre il bordo, insieme all’immondizia. Giunto sulla superficie, tra i resti scartati dell’umanità, dovrà affrontare mostri feroci. Se vuole scoprire la verità e vendicarsi di chi lo ha condannato all’inferno, dovrà imparare a padroneggiare un nuovo potere e unirsi ai Cleaners, coloro che combattono le enormi belve di spazzatura del Pit.”
Gachiakuta arriverà su Crunchyroll a luglio 2025.