Il sito web ufficiale per l’anime Gachiakuta di Kei Urana ha rivelato un nuovo video promozionale. Il video annuncia altri doppiatori e anticipa la seconda sigla di apertura, Let’s Just Crash di Mori Calliope, e annuncia anche la nuova sigla di chiusura, Ban di Karanoah.
La band Paledusk ha eseguito la sigla di apertura della prima parte, intitolata HUGs, mentre i DUSTCELL hanno eseguito la sigla di chiusura della prima parte, intitolata Tomoshibi.
Il cast di Gachiakuta

Tra i nuovi doppiatori è possibile trovare:
- Maria Naganawa nel ruolo di Guita
- Mutsumi Tamura nel ruolo di Noerde
- Hiro Shimono nel ruolo di Fu
- Akio Otsuka nel ruolo di Bundus
Tra i doppiatori è possibile trovare:
- Aoi Ichikawa nel ruolo di Rudo
- Katsuyuki Konishi nel ruolo di Enjin
- Yoshitsugu Matsuoka nel ruolo di Zanka
- Yumiri Hanamori nel ruolo di Riyo
- Toshiyuki Morikawa nel ruolo di Regto
- Yuuki Shin nel ruolo di Jabber
- Ryūsei Nakao nel ruolo di Alice, un medico della Fossa che cura Rudo.
- Mie Sonozaki nel ruolo di Semiu
- Satoshi Hino nel ruolo di Gris
- Kazuki Ura nel ruolo di Follo
- Hisako Tōjō nel ruolo di Tomme
- Mitsuki Saiga nel ruolo di Tamsy
- Masami Iwasaki nel ruolo di Delmon
- Ayahi Takagaki nel ruolo di Cthoni
- Wataru Takagi nel ruolo di Bro
- Hana Satou nel ruolo di Caro
- Rikiya Koyama nel ruolo di Corvo
- Manaka Iwami nel ruolo di Eishia
- Shunsuke Takeuchi nel ruolo di Zodyl
- Mamoru Miyano nel ruolo di August, il fratello maggiore di Eishia
- Yūko Sanpei nel ruolo di Remlin, il nuovo incantatore di Canvas Town
- Kana Hanazawa nel ruolo do Amo, una ragazza misteriosa i cui stivali portano lo stesso segno del guanto di Rudo
Tra i membri del cast è possibile trovare:
- Fumihiko Suganuma (direttore dell’unità The First Slam Dunk, regista dell’episodio principale di Train to the End of the World) dirige l’anime presso BONES
- Hiroshi Seko (Chainsaw Man, Vinland Saga, Mob Psycho 100) è responsabile delle sceneggiature della serie
- Ishino (Date A Live, Captain Earth, Release the Spyce) disegnerà i personaggi e ricoprirà anche il ruolo di direttore capo dell’animazione
- Taku Iwasaki (Bungo Stray Dogs; Shin Kamen Rider) si unisce allo staff come compositore della musica
La trama di Gachiakuta
Rudo vive nei bassifondi di una città galleggiante, dove i poveri sopravvivono all’ombra dei ricchi che vivono una vita sontuosa, semplicemente gettando la spazzatura nell’abisso. Poi un giorno viene falsamente accusato di omicidio e la sua ingiusta condanna porta a una punizione inimmaginabile: l’esilio, con il resto della spazzatura in superficie, dove i rifiuti abbandonati dell’umanità hanno generato mostri feroci. Se Rudo vuole avere qualche speranza di scoprire la verità. e in cerca di vendetta contro coloro che lo hanno gettato all’Inferno, dovrà padroneggiare un nuovo potere e unirsi a un gruppo noto come i Pulitori che combatte le enormi bestie spazzatura della Fossa!
Il franchise di Gachiakuta
Urana ha lanciato il manga su Weekly Shōnen Magazine di Kodansha a febbraio 2022. Hideyoshi Ando è accreditato per il design dei graffiti. Kodansha ha pubblicato il decimo volume del manga il 15 marzo e pubblicherà l’undicesimo volume il 17 giugno.