Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Furin Shokudō: termina il manga
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Furin Shokudō: termina il manga

Michele Poli 3 anni fa Commenta! 2
 

Il quattordicesimo numero della rivista Grand Jump di Shueisha ha pubblicato il capitolo finale del manga Furin Shokudō (Il ristorante dell’adulterio) di Masakazu Yamaguchi.

Contenuti
La trama di Furin ShokudōL’autore e l’opera

La trama di Furin Shokudō

Il manga racconta la vicenda di Ryuchi Yamadera, un businessman trentacinquenne che viaggia continuamente per il Giappone impegnato in viaggi di lavoro. Il suo solo intrattenimento è provare i diversi tipi di cibo ai ristoranti locali e finisce sempre per dormire con le varie donne sposate che incontra nei locali, nonostante sia lui stesso sposato.

L’autore e l’opera

Nato nella prefettura di Fukuoka, Masakazu Yamaguchi ha debuttato nel 1988 con il manga My My My, pubblicato in 9 volumi tra il 1988 e il 1990 e adattato in una serie anime OAV tra 1993 e 1994. L’autore ha proseguito la carriera pubblicando Gotaman – La ragazza in perizoma, che racconta di come Mari Amachi, per salvare un’amica, si sia trasformata nell’eroina Butt Attack Punisher Girl Gotaman. La serie conta in totale 6 volumi. Ha poi realizzato i nove volumi del manga shonen fantasy Birth, su un ragazzo che grazie alla sua letale arte marziale caccia i mostri nascosti nella nostra società. Il manga è stato pubblicato dal 1998 e alcuni volumi sono disponibili in Italia grazie a D/Visual.

Leggi Altro

Dragon Ball Super: Toyotaro parla del futuro della serie senza Akira Toriyama
Mahō kikai ningen 906 e Zako no minasan odaijini, iniziate le serie
King of Prism -Your Endless Call- ecco la nuova immagine
The Elusive Samurai festeggia il primo anniversario con una nuova visual

Nel 2005 ha cominciato la serie Oshitone Tenzen, che entra nella camera da letto degli shogun: conta in totale 6 volumi. Tra 2010 e 2015 ha pubblicato i tredici volumi di Edogawa Ranpo Ijinkan, raccolta di storia di generi vari (dall’horror al mistero) che si rifanno alle opere di Edogawa Ranpo, autore del XX secolo.

Furin Shokudō ha iniziato la pubblicazione su Grand Jump nel 2016 ed ha raggiunto attualmente i 18 volumi pubblicati; nel 2022 è stato pubblicato l’ultimo capitolo.

Potrebbero interessarti

Alice in Borderland 3, live action dal 25 settembre

That Time I Got Reincarnated as a Slime, film il 27 febbraio

Toilet-Bound Hanako-kun si ferma

One Piece: Oda risponde alle polemiche su Gunko e il suo outfit “inappropriato”

Girls Band Cry, non perdere il nuovo trailer

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?