Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: From the Red Fog: la nostra recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

From the Red Fog: la nostra recensione

Michele Poli 2 anni fa Commenta! 3
 

In questa recensione andremo ad analizzare la serie manga From the Red Fog (Akai Kiri no Naka kara), scritta e disegnata da Mosae Nohara. Pubblicata da Square Enix tra 2020 e 2022, è terminata con il quinto volume. Star Comics si è occupata della pubblicazione della serie dal gennaio 2023. Il primo volume è disponibile qui al prezzo di 6,50 euro.

Contenuti
La trama di From the Red FogImpressioni

From the red fog

La trama di From the Red Fog

Nella Londra del XIX secolo vive Ruwanda, giovane figlio di un’assassina. La madre lo tiene rinchiuso in un sotterraneo dove gli fa smembrare i cadaveri delle vittime e dove si diletta ad uccidere tutte le governanti che la madre assume per crescerlo. Un giorno un paio di uomini si introducono nella loro casa e Ruwanda, pensando che la madre sia morta, fugge dal sotterraneo e si ritrova a vagare per la città di Londra. Passando per abusi e violenze, fuggendo da un orfanotrofio dove uccide tutti gli ospiti e il titolare, finisce per essere letteralmente comprato dal leader di un gruppo di assassini.

Leggi Altro

Arabake! Arabaki Gungun Park e Ponkotsu yūsha party, ryū o hirō, iniziate le serie
One Piece, l’animatore Vincent Chansard elogia il Gear Fifth
My Dress-Up Darling sta tornando con tante novità per la Stagione 2!
Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

Il giovane si pone un solo e unico scopo: incontrare nuovamente la madre che è sicuro non possa essere morta così facilmente.

Impressioni

Mosae Nohara sceglie di ambientare la sua storia nella fumosa e inquietante Inghilterra del XIX secolo, in pieno periodo vittoriano. Il costume particolarmente rigido di quei tempi, la rigidità e austerità culturali erano probabilmente i responsabili dell’incorrere di problemi psicologici e particolari disturbi nelle persone, che cercavano una sfogo e una fuga da quella rigidità.

Nohara riesce a rappresentare bene la società dell’epoca, tra personaggi psicologicamente disturbati e violenti che si nascondono dietro una maschera di apparente gentilezza e personaggi fin troppo buoni e gentili che sono destinati inevitabilmente a soccombere di fronte alla crudeltà e al sadismo della società dell’epoca. La maschera pare un tema ricorrente in questo primo volume: la madre di Ruwanda seduce gli uomini per poi ucciderli, molti dei personaggi si dimostrano apparentemente disponibili e gentili, ma finiscono per abusare o torturare il protagonista, che inevitabilmente li uccide.

Ruwanda alla fine è una vittima della società in cui è cresciuto, essendo vissuto quasi esclusivamente in mezzo al sadismo e alla violenza. Il suo personaggio è costruito come cinico e amante dell’omicidio e spesso perde la ragione quando assapora il gusto del sangue. I personaggi apparsi finora sono serviti solo come contorno per costruire la sua storia e incarnano ognuno un aspetto della società inglese dell’epoca.

Lo stile di disegno è abbastanza grezzo e a volte poco dettagliato, ma riesce ottimamente a inquadrare l’ambientazione un po’ thriller e horror dell’opera, che non necessita di troppi fronzoli.

Potrebbero interessarti

One Piece, ecco cosa devi sapere prima del prossimo grande flashback

One Piece 1123, la recensione dell’episodio

Secrets of the Silent Witch, guarda il nuovo trailer!

Fire Force 3, l’Episodio 6 finisce con un colpo di scena!

The Apothecary Diaries 2 Episodio 18: la ricerca di Jinshi svela cospirazioni e legami nascosti

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?