Il manga Frieren: Beyond Journey’s End (Sōsō no Frieren) di Kanehito Yamada e Tsukasa Abe andrà in pausa a partire dal 47° numero di quest’anno della rivista Weekly Shonen Sunday di Shogakukan, in uscita il 22 ottobre. (Il manga ha ancora un nuovo capitolo sul numero di questa settimana, mercoledì.) La rivista rivelerà i dettagli sulla continuazione del manga in un secondo momento.
L’annuncio ha precisato che la pausa è necessaria agli autori Yamada e Abe per fare il punto della situazione, aggiungendo che è arrivata dopo le discussioni tra gli autori e la redazione della rivista sulla modifica del ritmo di serializzazione del manga.
Il manga è entrato in pausa a gennaio, ed è ripreso il 23 luglio.
La serie era tornata da una precedente pausa lo scorso dicembre, dopo due settimane di pausa a partire da fine novembre. Il manga ha preso altre pause da maggio ad agosto 2024 e da gennaio a marzo 2023.
La trama di Frieren, oltre la fine del viaggio

L’avventura è finita ma la vita continua per un elfo mago che sta appena iniziando a imparare cosa significa vivere. La maga elfica Frieren e i suoi coraggiosi compagni di avventura hanno sconfitto il Re Demone e portato la pace nella terra. Ma Frieren sopravviverà a lungo al resto della sua precedente squadra. Come arriverà a capire cosa significa la vita per le persone intorno a lei? Decenni dopo la loro vittoria, il funerale di un suo amico mette Frieren davanti alla sua quasi immortalità. L’elfa si propone di esaudire gli ultimi desideri dei suoi compagni e si ritrova a iniziare una nuova avventura.
Il franchise di Frieren, oltre la fine del viaggio
Yamada e Abe hanno lanciato il manga sulla rivista Weekly Shonen Sunday di Shogakukan nell’aprile 2020. L’ottavo volume è uscito il 17 giugno.
Il manga ha vinto diversi premi, tra cui il New Creator Prize per il 25° Annual Tezuka Osamu Cultural Prize nel 2021 e il 14° Manga Taisho Award nel 2021.
Inoltre, il manga è stato nominato per il miglior manga Shōnen ai 45esimi Manga Awards annuali di Kodansha nel 2021 e ai 46esimi premi a maggio.
Il manga si è anche classificato al sesto posto per i lettori maschi nell’edizione 2022 di Kono Manga ga Sugoi! di Takarajimasha! (Questo manga è fantastico!), e si è classificato al 17° posto nella 21a lista annuale di “Libri dell’anno” per i manga della rivista