Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Fractale: la recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Fractale: la recensione

Michele Poli 2 anni fa Commenta! 4
 

Fractale è una serie anime prodotta da A-1 Pictures e Ordet, composta da 11 episodi andati in onda tra il gennaio e l’aprile del 2011. Ideata da Yutaka Yamamoto, che l’ha anche diretta, e Hiroki Azuma, che ha curato l’adattamento manga, la sceneggiatura è di Mari Okada. La serie manga è stata pubblicata su Gangan Online di Square Enix tra settembre 2010 e novembre 2011 e conta un totale di tre volumi. Dalla serie è stata tratta anche una light novel omonima.

Contenuti
La trama di FractaleImpressioni

 

La trama di Fractale

Fractale

Leggi Altro

Fermat no Ryōri, rivelata la sigla finale
Wan!, nuova serie a giugno
Maebashi Witches, ecco il video della sigla
Inexpressive Kashiwada and Expressive Oota, non perdere i nuovi video

In un’Irlanda futuristica è stato introdotto il “Fractale System“, una realtà virtuale posizionata su un satellite che garantisce benessere e stabilità al genere umano, garantendo a tutti ciò di cui hanno bisogno senza dover lavorare; si trova però oggi sull’orlo del collasso. In Irlanda vivono ormai sempre meno uomini, rimpiazzati da sempre più Doppelganger, robot simili ad avatar virtuali che causano grandissima noia nel giovane protagonista, Clain.

Fractale

Mentre un giorno passeggia in bici salva una ragazzina inseguita da due uomini e la invita a stare un po’ a casa sua. La giovane, di nome Phryne, un giorno scompare, lasciando solo uno strano ciondolo. Quando questo si attiva produce un doppel femminile di nome Nessa e assieme a Clain inizia un’avventura alla ricerca di Phryne e per svelare una volta per tutte il mistero che si cela dietro il Fractale System.

Impressioni

In questo mondo distopico e futuristico il progresso sta prendendo il sopravvento, mescolandosi alla natura e alla biologia terrestre e permettendo il monitoraggio del benessere di tutti, puntando a controllare vite e menti degli adepti. Vi sono però uomini che si oppongono a questa impronta tecnologica invasiva.

Nonostante parta con il piede giusto e presenti allo spettatore tematiche molto profonde come la dipendenza morale da un dio, la necessità di sentirsi parte di un “tutto” e il controllo dei potenti sul popolo, la serie non dedica loro abbastanza spazio, con tempistiche inferiori a quelle necessarie che hanno come conseguenza anche uno sviluppo superficiale e poco innovativo dei personaggi.

Fractale

Delle tematiche viene fatta menzione per poi lasciarle in sospeso non avendo più tempo e i protagonisti risultano così poco profondi e con storie povere e inconsistenti, elemento che influisce negativamente anche sulla narrazione; il protagonista, presentato come ingenuo e innocente, assume spesso aspetti e comportamenti adulti e maturi, che stonano con la sua caratterizzazione. Alcune parti del finale, infine, possono confondere lo spettatore, che potrebbe arrivare a considerare inutile tutto quanto accaduto fino a quel momento.

Fractale: la recensione

Sul lato tecnico l’anime è buono: le animazioni sono nella media, con alcuni picchi di ottima fattura verso il finale, la colonna sonora è orecchiabile, anche se non memorabile, mentre il doppiaggio è ben realizzato e permette alla serie di risollevarsi in alcuni punti poco convincenti.

Fractale: la recensione

Potrebbero interessarti

I Left My A-Rank Party, non perdere il nuovo video

Topolino arriva a Gorizia, Capitale europea della Cultura

ReNoir Comics e Gaijin presenti al Salone del Libro di Torino 2025

Head Over Heels, live action a giugno

Apocalypse Bringer Mynoghra, non perdere il nuovo video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?